la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Rotolo di spaghetti al forno

2025-01-18 12:14

La cucina possibile

Primi, OGGI CONSIGLIAMO,

Rotolo di spaghetti al forno

Spaghetti prosciutto cotto scamorza affumicata e besciamella al pesto

Il rotolo di spaghetti al forno è una reinterpretazione creativa della tradizione italiana partendo dal classico piatto di spaghetti al pomodoro, passando dalla mitica frittata di spaghetti fino ad arrivare a questo rotolo di spaghetti al forno

Gli spaghetti sono il simbolo della cucina italiana, sono conosciuti e  amati in tutto il mondo.

 

Ma dove sono nati i primi spaghetti?

Sembrerebbe che i primi spaghetti siano apparsi in Cina, da dove Marco Polo l'avrebbe li avrebbe introdotti in Italia, quindi la forma di questa pasta lunga e sottile deve la nascita alla Cina dove li preparavano e li preparano ancora oggi, ad esempio di riso o di soia. Più tardi in Sicilia cominciarono a preparare gli spaghetti che utilizziamo oggi, ossia quelli di grano duro. Quindi la preparazione dei classici e buonissimi spaghetti che tanto amiamo, di grano si deve all'Italia.

Dalla semplicità di un piatto di spaghetti al pomodoro alla raffinatezza di versioni più elaborate, questa pasta si presta a mille interpretazioni.

 

Oggi, vi presentiamo un modo alternativo e sorprendente di cucinare gli spaghetti: il rotolo di spaghetti, un’idea originale che unisce la tradizione alla creatività. Questo piatto non solo è gustoso e scenografico, ma anche pratico da preparare, ideale per chi desidera stupire i propri ospiti con qualcosa di diverso.

 

La particolarità di questa ricetta sta nel fatto che il rotolo viene preparato in anticipo e lasciato riposare in frigorifero per una notte intera. Questo passaggio consente di ottenere una consistenza perfetta, ideale per tagliare il rotolo a fette il giorno successivo, pronto per essere condito e cotto.

 

Gli spaghetti cotti al dente vengono amalgamati con gli ingredienti scelti per il ripieno. Con la combinazione che vi propongo, il rotolo di spaghetti è super gustoso,  prosciutto cotto e scamorza affumicata, ma a voi la scelta: salumi, formaggi o verdure  possono trasformare il rotolo in una vera esplosione di sapori.

Per arricchire  il piatto, ho deciso di preparare una besciamella al pesto, per regalare una nota profumata e intensa al piatto.

 

Una volta tagliato il rotolo a fette, si dispone tutto in una teglia, si copre con un generoso strato di besciamella,  una spolverata di parmigiano grattugiato  e una nevicata di pinoli.

La cottura in forno a  permette di ottenere una deliziosa crosticina dorata, che rende il piatto ancora più accattivante e irresistibile.

 

Questo piatto è perfetto per un pranzo informale in famiglia o per un buffet, poiché può essere preparato in anticipo e servito senza stress. La versatilità del rotolo di spaghetti lo rende adatto ad ogni occasione: è una ricetta comoda, saporita e, soprattutto, in grado di sorprendere chiunque con la sua presentazione e il suo sapore intrigante.

Sembrerà una normale teglia di pasta al forno, ma gli ospiti si troveranno nel piatto una ruota di pasta ripiena e ricoperta di golosissima besciamella.

 

Il rotolo di spaghetti rappresenta un modo per omaggiare  la tradizione italiana, presentando una pasta che è arrivata ad oggi attraverso secoli di cucina. Con la sua praticità e il suo gusto, questo è un piatto da condividere con chi amiamo.

Provatelo, e lasciatevi conquistare da questo piatto creativo che unisce sapori, tradizione e innovazione.

 

Vi lascio gli ingredienti e per la ricetta della besciamella cliccate sul pulsante azzurro.

 

spaghetti-17.jpeg

ingredienti per il rotolo di spaghetti 

per 6-8 porzioni

 

350 g di spaghettini

  50 g di parmigiano grattugiato

  40 g di olio extra vergine di oliva

140 g di prosciutto cotto

130 g di scamorza affumicata

    1 L di besciamella

  80 g di pesto

 

Per completare

  20 g di pecorino romano

  30 g di parmigiano

  20 g di pinoli 

 

           teglia  28cm x 25 cm

           paletta

           pellicola

           carta forno

 

 

spaghetti.jpegspaghetti-2.jpegspaghetti-3.jpeg

Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, lasciandoli leggermente indietro di cottura.  Scolateli, metteteli in una coppa e conditeli con olio e due cucchiai di parmigiano.

 

Stendete la pellicola su un piano di lavoro, formate uno strato con gli spaghetti, fate un secondo strato con la scamorza affumicata ed infine stendete il prosciutto cotto.

spaghetti-4.jpegspaghetti-5.jpegspaghetti-6.jpeg
spaghetti-7.jpegspaghetti-8.jpegspaghetti-9.jpeg

Aiutandovi con la pellicola, arrotolate gli spaghetti ben stretti, chiudete a caramella i bordi pressando, infine avvolgete il rotolo nella carta forno e mettete in frigorifero tutta la notte, questo passaggio serve a compattare bene il rotolo ed agevolare il taglio, oltre alla comodità di preparare in anticipo il piatto, che dovrete solo cuocere il giorno dopo.

 

Cliccate sul pulsante azzurro per la ricetta della besciamella:

besciamella-1.jpegbesciamella-3.jpegbesciamella.jpeg
besciamella.jpeg

Il giorno dopo come prima cosa preparate la besciamella, seguite la ricetta cliccando sul pulsante azzurro sopra.

spaghetti-12.jpegspaghetti-13.jpegspaghetti-14.jpeg

Dopo aver preparato la besciamella, riprendete il rotolo di spaghetti, togliete la carta forno e aprite la pellicola.

 

Accendete il forno a 200°

 

Ricoprite il fondo della teglia con la besciamella, spolverate con il parmigiano.

Avvicinate una paletta al rotolo, tagliate a fette e con la paletta, sistemate le fette nella teglia.

Aggiungete il pesto alla besciamella avanzata, assaggiate e regolate l'intensità del pesto secondo i vostri gusti.

Ricoprite con la besciamella, spolverate con il parmigianio e i pinoli.

spaghetti-15.jpegspaghetti-15.jpeg

Portate la la teglia nel forno caldo e cuocete fino a doratura, circa 20-30 minuti, dipende anche dal vostro forno.

 

Sfornate il rotolo di spaghetti, potete decidere di servirlo immediatamente o lasciarlo intiepidire, in ogni caso deliziere il palato dei vostri ospiti, anche quelli più esigenti, con questo piatto così ricco di sapore che fa tanto famiglia.

 

Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta.

 

cristina x

la cucina possibile! 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios