Una frittata speciale, semplice e sorprendente
Se vuoi una ricetta gustosa e veloce, sei capitato nella pagina giusta. Oggi ti propongo una frittata con ricotta e cipolle rosse caramellate, un piatto che racchiude sapore, morbidezza e un tocco elegante. La frittata è uno dei piatti più versatili della cucina italiana: nasce come ricetta povera, ma può trasformarsi in qualcosa di ricercato. È perfetta quando il frigo è quasi vuoto: bastano delle uova e un po’ di creatività.
In questa preparazione ho voluto unire due mondi: la frittata classica e l’omelette francese.
La differenza?
La frittata viene cotta da entrambi i lati, in genere con olio, mentre l’omelette resta cremosa dentro e si cuoce solo da un lato, rigorosamente nel burro.
Io ho scelto una via di mezzo: burro sì, ma cottura da un solo lato, utilizzando la tecnica delle bacchette per mescolare l’uovo man mano che si addensa, senza mai girarla. Il risultato è una base con una leggera crosticina e un interno morbido e avvolgente.
A metà cottura ho aggiunto la ricotta aromatizzata con timo limonato, per ottenere un cuore cremoso e profumato. A completare il piatto, delle cipolle rosse glassate con aceto balsamico e zucchero di canna, che regalano dolcezza e acidità, contrastando perfettamente la delicatezza della ricotta.
Questa non è una semplice frittata: è una piccola torta salata che puoi servire anche in un buffet o come secondo raffinato.
Perfetta anche fredda o per una gita fuori porta.

Ingredienti per 4 persone:
6 uova
150 g di ricotta
un pizzico di sale
150 g di cipolle rosse
30 g di zucchero di canna
20 g di aceto balsamico
10 g di glassa di balsamico
30 g di burro
timo limonato fresco
pepe nero macinato al momento
foglie di maggiorana per decorare
Attrezzatura:
Padella antiaderente,
bacchette di legno,
ciotole,
tagliere,
spatola,
coltello.
Procedimento:
Cipolle caramellate: pulisci le cipolle rosse e tagliale a rondelle di circa 1 cm. In una padella, scalda l’aceto balsamico con la glassa, poi aggiungi lo zucchero di canna. Quando inizia a sobbollire, disponi le cipolle senza sovrapporle. Cuoci per circa 6-7 minuti senza toccarle, roteando la padella per distribuire il fondo. Girale con delicatezza e cuoci altri 5 minuti. Devono diventare morbide ma compatte. Tienile da parte.
Ricotta aromatizzata: in una ciotola lavora la ricotta con un pizzico di sale, pepe e foglie fresche di timo limonato.






Frittata: sbatti velocemente le uova con un pizzico di sale. In una padella antiaderente sciogli il burro, poi versa le uova.
Appena il fondo inizia ad addensarsi, utilizza le bacchette per mescolare dall’esterno verso il centro, evitando di rompere la base. Quando la parte superiore inizia a rassodarsi, aggiungi la ricotta a cucchiaiate e “richiudi” le uova dai bordi verso il centro, come a coprire il ripieno.
Ultimo tocco: termina la cottura senza girare la frittata.
Trasferiscila su un piatto da portata, spolvera con un poco di pò di pepe e adagia le cipolle in superficie.
Irrora con il fondo caramello che si e creato in cottura . Se nel frattempo si e addensato, riportalo per qualche secondo sul fuoco per farlo sciogliere.
Completa il piatto con foglie di maggiorana fresca. Servila calda o a temperatura ambiente.






Conclusione
Questa ricetta nasce dalla voglia di creare qualcosa di semplice ma diverso, da gustare in ogni occasione. La frittata con ricotta e cipolle rosse, proposta oggi da La Cucina Possibile, unisce ingredienti genuini a una preparazione attenta e raffinata. È il piatto perfetto per sorprendere anche con pochi elementi, per una cena in famiglia o un antipasto elegante.
Se ti è piaciuta, esplora le altre proposte di La Cucina Possibile: troverai tante idee gustose, creative e sempre alla portata di tutti.
La frittata ricotta e cipolle rosse è pronta per essere preparata, condivisa e gustata!
