la cucina possibile
Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provola

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Torta di pane salata - ricetta antispreco facile

2025-04-03 10:02

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA, Lieviti, Lieviti salati,

Torta di pane salata - ricetta antispreco facile

Scopri la torta di pane salata, una ricetta antispreco facile e gustosa con pane raffermo, formaggi, prosciutto e arachidi.

 

Torta di pane salata: ricetta antispreco facile e gustosa.

La torta di pane salata è una variante rustica e saporita della classica torta paesana, un dolce tipico della Brianza e della Martesana, nato per recuperare il pane raffermo avanzato. Tradizionalmente preparata con latte e zucchero, questa torta era un simbolo della cucina di recupero, un piatto semplice e genuino che permetteva di non sprecare nulla.

 

In questa versione rivisitata, la torta di pane diventa salata, eliminando lo zucchero e aggiungendo ingredienti gustosi come prosciutto cotto e i  fiocchi di latte e il tocco croccante è dato  dalle arachidi. 

Il risultato? Una torta salata morbida, saporita e perfetta per buffet, aperitivi o cene veloci.

 

Va bene qualsiasi tipo di pane?

Assolutamente si, si possono anche mescolare più tipi di pane, si possono aggiungere anche piccoli  avanzi di fette biscottate e grissini.

In questa torta ho utilizzato pane integrale e ai cereali.

 

Scegliete anche la frutta secca che preferite, io trovo che le arachidi ci stiano benissimo.

 

Si possono usare altri formaggi e  affettati?

Sempre si, questa torta di pane è squisita con salame e sottilette  ad esempio,  il mio consiglio è di utilizzare sempre un formaggio cremoso per donare umidità alla torta. Si possono fare mille combinazioni, perchè oltre a consumare il pane raffermo, è un'ottima ricetta svuota frigo, a Voi la scelta per trovare la combinazione che vi rappresenta.

 

Vediamo come prepararla passo dopo passo!

 

img_3618.jpeg

Ingredienti per la Torta di Pane Salata

 

Per una teglia da circa 22-24 cm

 

350 ml di latte

300    g di pane raffermo (io integrale e ai cereali)

     1       uovo     

  70 ml  di olio di semi di girasole

    7   g  di lievito istantaneo per torte salate

    2        cucchiai di pecorino grattugiato

150  g   di fiocchi di latte

100  g   di prosciutto cotto a cubetti

  20  g   di arachidi tritati grossolanamente

                 Sale 

                 Pangrattato 

                 Olio extra vergine di oliva  per completare la torta

                 Pecorino per completare la torta

 

                 teglia

                 carta forno

 

 

Tagliate il pane integrale raffermo a pezzi e mettetelo in una ciotola capiente. Versate il latte e lasciatelo riposare per circa 10 minuti, Con le mani mescolate per farlo assorbire bene e schiacciatelo tra le mani per bagnare bene anche la crosta.

Deve essere  morbido e omogeneo ma anche sodo, guardate le foto.

 

Aggiungete l’uovo, l’olio di semi di girasole, il lievito istantaneo setacciato, il pecorino grattugiato, i fiocchi di latte e il prosciutto cotto a cubetti. Mescolate bene tutto.

 

Incorporate anche  le arachidi, che daranno un tocco croccante alla torta. Regolate di sale e mescolate bene fino a ottenere un impasto uniforme.

tortapane-5.jpegtortapane-3.jpegimg_3765.jpeg
tortapane-2.jpegtortapane-6.jpegtortapane-7.jpeg

Foderate una teglia con carta forno olio, poi cospargete il fondo con pangrattato. Versate il composto nella teglia e livellatelo con una spatola.

 

Spolverate la superficie della torta di pane raffermo con un altro po’ di pecorino e un filo di olio, cuocete in forno statico a 200°C per circa 20-25 minuti e completate con forno ventilato a 180° C per altri 10 minuti, finché la torta non risulterà dorata e compatta, in ogni caso regolatevi in base al vostro forno.

 

Adesso la torta rustica salata è pronta, potete servire con orgoglio la vostra ricetta antispreco!

Lasciate intiepidire prima di tagliarla a fette. È ottima sia calda che a temperatura ambiente, perfetta da preparare in anticipo e conservare fino al giorno dopo, quindi niente sprechi.

tortapane-8.jpegtortapane-9.jpegtortapane-10.jpeg

Perchè questa torta di pane Salata è il Top dell'Antispreco?

 

- Salvate il pane raffermo: non buttatelo, trasformatelo in un piatto goloso!

- Utilizzate ingredienti semplici e di recupero: niente va sprecato, tutto si valorizza.

- Versatile e personalizzabile: potete aggiungere quelllo che avete in frigo.

Facile da fare: perfetta per chi ha poco tempo.

- Ideale per buffet, cene o pranzi fuori casa: buona anche il giorno dopo!

 

Questa torta di pane salata non è solo una ricetta,  ma un modo per rispettare il cibo e l'ambiente.

Provatela e sperimentate con gli ingredienti che avete in frigorifero.

Realizzerete ogni volta una torta rustica salata facile,  diversa, ma sempre buonissima.

 

Vi è piaciuta questa ricetta antispreco?

Provate i miei  spaghetti con le bucce di melanzane - ricetta antispreco

cliccate sul pulsante azzurro sotto

 

Passate a trovarmi anche sulle pagine Instagram e Facebook, intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x 

la cucina possibile!

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios