Cestino di pane colorato per Pasqua – La cucina possibile
Hai mai pensato di portare a tavola un centrotavola tutto da mangiare? Su La cucina possibile oggi ti mostro come creare un bellissimo cestino intrecciato di pane, perfetto per decorare la tavola di Pasqua con originalità e gusto.
Colorato con impasto al naturale e al concentrato di pomodoro, questo cestino è scenografico e 100% commestibile. L’ho riempito con pane, taralli e crackers fatti in casa — e ti lascio anche le ricette per farli.
Si possono usare altri colori?
Certamente, si possono usare colori alimentari.
Prova ad aggiungere:
- Spinaci frullati per un impasto verde
- Curcuma o zafferano per un impasto giallo dorato
- Barbabietola per un bel rosa/viola
- Carbone vegetale o nero di seppia per un nero elegante
Idee per servire:
Una volta cotto e raffreddato, riempi il tuo cestino con:
- Pane fatto in casa
- Taralli croccanti
- Crackers artigianali
Oppure
- Uova sode
- formaggi o salumi
- frutta secca o ovetti di cioccolato per un'alternativa dolce
Trovi le ricette su La cucina possibile.
Clicca sui pulsanti azzurri o cerca nel blog per altre idee pasquali creative e commestibili.

Ingredienti per il cestino di pane
800 g di farina 330 w
350 ml di acqua (o più)
25 g di lievito
16 g Di sale
1 Cucchiaino raso di zucchero
2 Cucchiai di concentrato di pomodoro
olio per lo stampo
Stampo da 20 cm.
Carta forno
Placca
stuzzicadenti
Preparazione:
In una coppa, sciogli il lievito con lo zucchero in un po’ d’acqua.
Aggiungi la farina e poi l’acqua poco per volta. Potrebbe volercene di più o di meno. Infine unisci il sale.
Impasta per 5 minuti.
Dividi l’impasto in due: in uno aggiungi il concentrato di pomodoro e lavora ancora.
Metti i due impasti in ciotole separate, copri e fai lievitare al caldo per 2 ore.
Prepara 14 cilindri: 12 per 4 trecce, con i restanti due completa la base, schiacciandola leggermente per l'appoggio.
Con altri 3 cilindri forma treccia per il bordo come finitura.
Prepara altri 3 cilindri per la chiusura del cestino.









Dopo aver diviso l'impasto, arrotola i cilindri e prepara le trecce.
Ungi lo stampo con olio e comincia ad ricoprirlo con le trecce create.
Arrotola le 4 trecce intorno allo stampo, arrotola gli ultimi due cilindri e chiudi quella che sarà la base del cestino.






Chiudi le attaccature con un cilindro arrotolato.
Cuoci a 180°C per 30-35 minuti.
Fai intiepidire e togli delicatamente lo stampo staccando i bordi con un coltello.
Prepara l'ultima treccia, mettila intorno allo stampo nuovamente unto e porta in forno per altri 30 minuti.
Per bloccare la treccia di chiusura sul cestino, puoi utilizzare degli stuzzicadenti, infilali nella parte superiore del cestino e appoggia l'anello di chiusura, pressa leggermente e il gioco è fatto.
Adesso divertiti a riempirlo di prelibatezze.





Il cestino di pane per me è più di una semplice ricetta, è un gesto d'amore da portare in tavola.
Perfetto come centrotavola per la Pasqua racchiude bellezza e sapore, una sorpresa per gli ospiti, con il tuo tocco personale.
Nella Cucina Possibile ogni piatto racconta una storia e cercando di mescolare tradizione e innovazione.
Questo cestino ne è la prova, semplice ma di effetto.
Se la ricetta del Cestino di Pane ti ha ispirato, esplora altre creazioni nel mio blog.
Troverai idee per ogni occasione, tutte da scoprire.
Consiglio finale: Per un tocco in più, fodera l'interno del cestino con un tovagliolo colorato o paglia alimentare, prima di riempirlo. Darà volume, proteggerà il pane e renderà tutto ancora più scenografico.
Buona Pasqua e buona cucina da La cucina Possibile!