la cucina possibile
Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provola

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Finocchi al forno - ricetta con Parmigiano

2025-03-24 11:01

La cucina possibile

Contorni, IN EVIDENZA,

Finocchi al forno - ricetta con Parmigiano

Prepara un antipasto semplice e gustoso, finocchi al forno su letto di parmigiano.

Finocchi al Forno: ricetta con Parmigiano Il Contorno Croccante e Gustoso che Conquisterà Tutti

 

I finocchi al forno con parmigiano sono un’idea perfetta per un antipasto sfizioso o un contorno gustoso. La croccantezza del parmigiano dorato, unita alla dolcezza dei finocchi, crea un contrasto di sapori irresistibile. Questa ricetta è semplice e veloce, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce o per arricchire un aperitivo gourmet.

Come sempre esistono mille ricette che hanno come protagonista i finocchi, oggi vi racconto una delle mie preferite.

 

Perchè utilizzare il parmigiano?

Oltre a regalare un contrasto di sapori perfetto, ritengo sia ideale per creare una base gustosa e croccante.

 

Bisogna scottare i finocchi prima di metterli in forno?

No, è sufficiente tagliare le fettine abbastanza sottili, circa 3-4  mm per ottenere dei finocchi morbidi ma non sfatti.

 

Si  possono usare verdure e ortaggi per questa ricetta?

Certo, sono buonissime le carote tagliate sottili, ovviamente le patate ma anche i peperoni a striscioline.

Come dico sempre la fantasia in cucina è tra gli ingredienti principali per la riuscita di un piatto.

 

Provate la vostra versione e fatemi sapere se vi e piaciuta.

 

Ingredienti per i finocchi al forno la ricetta con parmigiano 4 persone

 

     1kg di finocchi

130 g di parmigiano grattugiato

     1 cucchiaio di albume sbattuto

     1 cucchiaio di amido di mais

        parmigiano per la superficie

   

 

       Carta forno

       Pennello per alimenti

       Colino 

finocchi.jpeg

Preparazione dei finocchi:

 

Lavare i finocchi, pulirli, tagliarli a fettine sottili, ma non troppo.

 

Creazione della base croccante:

Disporre un foglio di carta forno su una teglia e distribuire 130 g di parmigiano in modo uniforme.

 

Assemblaggio:

 

Spennellare le fette di finocchio con albume sbattuto e spolverarle con amido di mais per una maggiore croccantezza.

Adagiarle sopra il parmigiano nella teglia e aggiungere una leggera spolverata di parmigiano extra.

 

Infornare a 200°C per 15-20 minuti fino a che il parmigiano non crea una crosta croccante.

Attivare il grill per 5 minuti per ottenere una doratura perfetta.

finocchi-2.jpegfinocchi-3.jpegfinocchi-4.jpeg
finocchi-5.jpegfinocchi-6.jpegfinocchi-7.jpeg

Il risultato?

 

Un piatto che al morso regala la croccantezza del parmigiano gratinato unita alla dolcezza dei finocchi morbidi e succosi. Perfetti per ogni occasione, questi finocchi al forno: ricetta con il  parmigiano, si sposano con secondi di carne, pesce o come stuzzichino per un aperitivo saporito.

 

Ti è piaciuta questa ricetta?

Provala e fammi sapere cosa ne pensi lasciando un tuo commento.  

Ti aspetto nel blog per scoprire tante altre ricette della mia cucina!

 

cristina x

la cucina possibile!

finocchi-8.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios