
Il tonno in vasocottura è un secondo piatto ricco di sapore, sano e veloce da preparare.
Quando ho scoperto questo sistema di cottura sono stata attratta dalla possibilità di cucinare in pochissimo tempo e in modo salutare.
Lavorando, il tempo da dedicare alla cucina non è mai abbastanza, fosse per me ci passerei giornate intere a creare piatti, che poi è quello che faccio nel tempo a disposizione, quindi sono sempre alla ricerca di tecniche di cottura che aiutino a ridurre i tempi.
Sinceramente non pensavo di ottenere dei piatti cosi’ veloci ma soprattutto saporiti e salutari.
Gli ingredienti si amalgamo, i sapori si fondono ma sono tutti riconoscibili.
Sono andata ad acquistare il vaso consigliato per questo tipo di cottura dotato di guarnizione e ganci e mi sono lanciata.
Il risultato per me è stato strepitoso.
Ingredienti per tre persone
500 gr. Di tonno fresco
3 pomodori secchi
10 olive taggiasche
20 gr. Di pinoli
20 gr. Di capperi dissalati
Basilico o timo
Sale
Olio
Lavate con acqua bollente il vaso e asciugatelo bene.
In una coppa tagliate il tonno a pezzi grossi. Mescolate tutti gli ingredienti. Salate poco.
chiudete il vaso con i 4 ganci, agitate e mettete nel microonde per 5 minuti a 750/800 watt. di potenza ma regolatevi in base al vostro forno.






Trascorsi i 5 minuti togliete il vaso dal forno e lasciate il vaso chiuso per altri 15 minuti. Il tonno continuerà a cuocere.
per aprirlo tirate verso di voi la linguetta della guarnizione, in questo modo entrerà un poco di aria e riuscirete ad aprirlo.
Volendo potete cuocerlo la mattina e una volta raffreddato potete conservarlo in frigo per qualche giorno. Prima di consumarlo basterà passarlo per tre minuti nel microonde. In questo modo si riscalderà e perderà il sottovuoto. Io non amo conservare i vasi già cotti per più giorni. In genere preparo la mattina e consumo la sera.
Il tonno in vasocottura è pronto per essere servito ed apprezzato.
Ho accompagnato il tonno con una insatatina con acini di uva. Veramente ottimo.
Passate a trovarmi anche sulle pagine Instagram e Facebook, intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.
cristina x
La cucina possibile!