la cucina possibile
Muffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosaFinocchi al forno - ricetta con ParmigianoPasta patate e provola

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tonno in Vasocottura

2025-03-31 15:00

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Tonno in Vasocottura

Tonno in Vasocottura con olive capperi pinoli e pomodori secchi.

 

Tonno in vasocottura con pomodori secchi e olive taggiasche

 

Il tonno in vasocottura è un secondo piatto sano, leggero e veloce da preparare, perfetto per chi desidera un’alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Grazie alla cottura in vasetto, il pesce resta morbido e saporito, con aromi intensi che si amalgamano alla perfezione.

 

Perché scegliere la vasocottura?

 

La vasocottura nel microonde è un metodo innovativo che permette di cucinare in modo pratico e salutare, preservando le proprietà nutritive degli alimenti. Utilizzando vasetti specicfici per vasocottura con guarnizione e ganci di ferro, è possibile ottenere una cottura omogenea in pochi minuti. Dopo la cottura, il calore residuo continua a lavorare, garantendo un risultato perfetto.

 

 

Come preparare il tonno in vasocottura

 

Per realizzare questa ricetta 

 

     tonno fresco,

     pomodori secchi,

     olive taggiasche,

     olio extravergine d’oliva,

     erbe aromatiche a piacere (come timo o origano).

 

Dopo aver inserito gli ingredienti nel vasetto da vasocottura, si chiude con i ganci e si cuoce nel microonde per pochi minuti. Una volta terminata la cottura, si lascia riposare per un paio di minuti affinché il calore continui ad agire.

 

Ovviamente i tempi cambiano a seconda degli ingredienti da cuocere.

 

Se si desidera preparare il piatto in anticipo, è possibile conservarlo in frigorifero senza aprire il vasetto, mantenendo cosi il sottovuoto e preservando la freschezza degli ingredienti.

Al momento del consumo, basterà scaldare il vasetto nel microonde per 2 minuti: in questo modo riattiverà i sapori, ma il sottovuoto verrà meno e il vasetto potrà essere aperto facilmente semplicemente tirando la linguetta della guarnizione.

Personalmente trattandosi di pesce, preferisco aprire il vasetto dopo il riposo e consumarlo, per evitare che diventi stopposo con un secondo passaggio in microonde.

 

Quando ho scoperto questo sistema di cottura sono stata attratta dalla possibilità di cucinare in pochissimo tempo e in modo salutare. 

Lavorando, il tempo da dedicare alla cucina  non è mai abbastanza, fosse per me ci passerei giornate intere a creare piatti, che poi è quello che faccio nel tempo a disposizione, quindi sono sempre alla ricerca di tecniche di cottura che aiutino a ridurre i tempi.

Con il sistema della Vasocottura  è facile ottenere dei piatti  veloci ma soprattutto saporiti e salutari.

 

Vi lascio la ricetta passo passo.

tonno-8.jpeg

Ingredienti per il tonno in vasocottura per tre persone

 

500 g  di tonno fresco

     4     pomodori secchi

   20 g di olive taggiasche

   20 g di  mandorle tritate e tostate

   20 g di pistacchi tritati e tostati

   20 g di capperi dissalati  

      1    carota piccola

      1    costa di sedano  

             Basilico timo salvia (scegliete voi le erbe)

             Sale

             Olio extra vergine di oliva

             Pepe

 

              Vasi per vasocottura

              guarnizione

              ganci metallici

 

tonno-1.jpegtonno-2.jpegtonno-9.jpeg
tonno-4.jpegtonno-7.jpeg

Lavate con acqua bollente il vasetto e asciugatelo bene.

Preparate un brunoise di carote e sedano.

Tostate la frutta secca.

Sminuzzate i capperi dissalati e le olive denocciolate.

Tagliate i pomodori secchi a pezzetti.

 

In una coppa mischiate tutti gli ingredienti, aggiungete 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva.

Tagliate il tonno a pezzettoni e aggiungetelo agli aromi.

Mescolate tutti gli ingredienti. Salate poco, pepate.

Aggiungete mezzo bicchiere di acqua.

 

Chiudete il vaso con i 4 ganci, agitate per mescolare bene  e mettete nel microonde per 2,30 minuti a 750/800 watt. di potenza ma regolatevi in base al vostro forno.

Trascorsi i  minuti togliete il vaso dal forno e lasciate il vaso chiuso per altri 2 minuti. Il tonno continuerà a cuocere.

 

Per aprirlo tirate verso di voi la linguetta della guarnizione, in questo modo entrerà un poco di aria e riuscirete ad aprirlo.

Volendo potete cuocere il tonno in vasocottura  la mattina e una volta raffreddato potete conservarlo in frigo per qualche giorno. Prima di consumarlo basterà passarlo per 2 minuti nel microonde. In questo modo si riscalderà e perderà il sottovuoto. Io non amo conservare i vasi già cotti per più giorni. In genere preparo e consumo, soprattutto trattandosi di pesce.

 

Eliminate il liquido in eccesso e irrorate con un filo di olio.

 

Il tonno in vasocottura è pronto per essere servito ed apprezzato.

 

Ho accompagnato il tonno con dei peperoni arrostiti e conditi con olio e capperi, ed una crema di carote rosse e yogurt greco. Veramente ottimo. 

Vi lascio sotto le dosi per la crema di carote rosse.

 

 

Conclusione

 

La vasocottura al microonde è una tecnica semplice, veloce e perfetta per chi vuole portare in tavola piatti sani senza rinunciare al gusto. Il tonno in vasocottura con pomodori secchi e olive taggiasche è un’idea sfiziosa e leggera, ideale per un pranzo o una cena equilibrata.

 

Se non hai mai provato la cottura in vasetto, questa è l’occasione giusta per sperimentare: rimarrai sorpreso dalla facilità di preparazione e dal sapore intenso di questo piatto!

Prova la ricetta e scopri tutti i vantaggi della vasocottura!

 

Passate a trovarmi anche sulle pagine Instagram e Facebook, intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x

La cucina possibile!

Crema di carote rosse

 

100 g di carote rosse

150 g di yogurt greco intero

              sale

              pepe

 

In un mixer frullate le carote, aggiungete lo yogurt e regolate il sapore con sale e pepe.

 

Vi consiglio di dosare gli ingredienti secondo il vostro gusto.

carote.jpegcarote-1.jpegcarote-2.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios