la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tonno in Vasocottura

2021-11-05 18:20

La cucina possibile

Tonno in Vasocottura

Tonno in Vasocottura con olive capperi pinoli e pomodori secchi.

e2bd9b18-3219-4174-91ce-81fbdbbdb3c6.jpeg

Il tonno in vasocottura è un secondo piatto ricco di sapore, sano e veloce da preparare.

Quando ho scoperto questo sistema di cottura sono stata attratta dalla possibilità di cucinare in pochissimo tempo e in modo salutare. 

Lavorando, il tempo da dedicare alla cucina  non è mai abbastanza, fosse per me ci passerei giornate intere a creare piatti, che poi è quello che faccio nel tempo a disposizione, quindi sono sempre alla ricerca di tecniche di cottura che aiutino a ridurre i tempi.

Sinceramente non pensavo di ottenere dei piatti cosi’ veloci ma soprattutto saporiti e salutari.

Gli ingredienti si amalgamo, i sapori si fondono ma sono tutti riconoscibili.

Sono andata ad acquistare il vaso consigliato  per questo tipo di cottura dotato di guarnizione e ganci e mi sono lanciata. 

Il risultato per me è stato strepitoso.

 

 

Ingredienti per tre persone

 

500 gr.  Di tonno fresco

     3 pomodori secchi

    10 olive taggiasche

    20 gr. Di pinoli

    20 gr. Di capperi dissalati     

              Basilico o timo

              Sale

              Olio

 

Lavate con acqua bollente il vaso e asciugatelo bene.

In una coppa tagliate il tonno a pezzi grossi. Mescolate tutti gli ingredienti. Salate poco.

chiudete il vaso con i 4 ganci, agitate e mettete nel microonde per 5 minuti a 750/800 watt. di potenza ma regolatevi in base al vostro forno.

 

fe7b3409-a040-49b6-a050-829f2e2fa58d.jpegc19af730-0bac-4cb2-a72e-9e5993b9852c.jpeg539a3134-fdff-49a9-8172-d00eacbfaa8b.jpeg
5f100d98-f629-4522-af5b-c7bb1b52f88c.jpegee1ee0e3-58ac-47e8-8b97-7b982db106c7.jpeg57ce6e06-7641-4de4-a3fc-8bea5a3a3aab.jpeg

Trascorsi i 5 minuti togliete il vaso dal forno e lasciate il vaso chiuso per altri 15 minuti. Il tonno continuerà a cuocere.

per aprirlo tirate verso di voi la linguetta della guarnizione, in questo modo entrerà un poco di aria e riuscirete ad aprirlo.

Volendo potete cuocerlo la mattina e una volta raffreddato potete conservarlo in frigo per qualche giorno. Prima di consumarlo basterà passarlo per tre minuti nel microonde. In questo modo si riscalderà e perderà il sottovuoto. Io non amo conservare i vasi già cotti per più giorni. In genere preparo la mattina e consumo la sera.

 

Il tonno in vasocottura è pronto per essere servito ed apprezzato.

 

Ho accompagnato il tonno con una insatatina con acini di uva. Veramente ottimo. 

 

Passate a trovarmi anche sulle pagine Instagram e Facebook, intanto vi saluto e vi do appuntamento alla prossima gustosa ricetta.

 

cristina x

La cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios