Lasagna Arrotolata al Forno: ricetta Gustosa e Conviviale
La lasagna al forno è uno di quei piatti che mettono tutti d’accordo: ricca, saporita e perfetta per i pranzi della domenica o le occasioni speciali. Oggi vi propongo una variante originale e scenografica: la lasagna arrotolata, farcita con melanzane fritte, prosciutto cotto e provola, tagliata a fette e poi gratinata in forno con una golosa salsa di pomodoro.
Questa versione ha tutto il sapore della lasagna tradizionale, ma con un tocco diverso che la rende ancora più pratica e perfetta anche per un buffet. Potete prepararla in anticipo e infornarla all’ultimo momento, rendendola ideale per chi ama cucinare senza stress.
Oggi vi racconto una delle mie versioni, ma questa lasagna è gustosissima anche con altri ingredienti per la farcitura.
Come sostituire il prosciutto cotto?
Si può utilizzare la mortadella, per un ripieno più rustico.
Come sostituire la provola?
Si possono utilizzare i formaggi filanti che si preferiscono.
Come sostituire le melanzane fritte?
Si possono utilizzare le zucchine, altrettanto buone.
Perché provare la lasagna arrotolata?
E' Originale e scenografica: una presentazione diversa dalla classica lasagna a strati.
E' Pratica e comoda: si può preparare in anticipo e cuocere prima di servirla.
E' Gustosa e filante: grazie alla combinazione di melanzane fritte, prosciutto cotto e scamorza.
E' Perfetta per ogni occasione: un piatto conviviale, ideale per pranzi in famiglia o cene con amici.
Insomma non vi resta che provarla e farmi sapere se lavevate già preparata cosi.

Ingredienti per la lasagna arrotolata al forno per 4-6 persone
500 g di Melanzane
100 g di Prosciutto cotto
100 g di Provola a fette
500 g di Lasagna fresca
1,500 kg di Salsa di pomodoro
1 Cipolla
Basilico fresco
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva
50 g di Parmigiano grattugiato
Per friggere le melanzane
2 Uova
1 Albume
Farina q.b. (per impanare le melanzane)
1 Pizzico di sale
Olio per friggere
Teglia
Pdella per friggere
Carta assorbente
Preparate le melanzane fritte
Lavate e asciugate le melanzane, sbucciatele, quindi tagliatele a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
Il mio consiglio...
Mettete le fette in uno scolapasta, su ogni strato mettete un pizzico di sale, continuate così fino alla fine dele fette. Mettete sulle melanzane un peso (io appoggio una pentola piena di acqua), e lasciatele cosi per un'ora. In questo modo perderanno parte della loro acqua. Dopo asciugatele con carta assorbente.
Passatele prima nella farina, poi nelle uova sbattute con un albume e un pizzico di sale.
Friggetele in abbondante olio caldo, finché non risultano dorate e croccanti. Scolatele su carta assorbente e tenetele da parte.
Cuocete la salsa di pomodoro
In una pentola, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla tagliata sottile.
Aggiungete la salsa di pomodoro, regolate di sale e pepe, aggiungete il basilico e fate cuocere a fuoco dolce per 20-30 minuti.






Farcite e arrotolate la lasagna
Lessate le sfoglie di lasagna in acqua salata per pochi secondi, poi scolatele e disponetele su un canovaccio.
Stendete i fogli di lasagna su un piano di lavoro unto con olio di oliva. Sovrapponete i bordi di due fogli come in foto.
Stendete uno strato di salsa di pomodoro e un poco di parmgiano sulla sfoglia.
Coprite con le fette di malanzana fritta, un poco di salsa, aggiungete le fette di provola e il prosciutto cotto.
Arrotolate delicatamente la lasagna, formando un rotolo compatto.
Tagliate il rotolo a fette di 3-4 cm e disponetele in una teglia con un po’ di salsa di pomodoro e parmigiano sul fondo.
Coprite con altra salsa, parmigiano grattugiato.
Infornate a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura.









Consigli e Varianti
Volete una versione vegetariana? Basta eliminare il prosciutto cotto.
Preferite un gusto più deciso? Potete sostituire la provola normale con la provola affumicata.
Per un tocco croccante, spolverate la superficie con pangrattato prima di infornare.
E se non amate la frittura: eliminate le melanzane.
Perfetta per ogni occasione
Questa lasagna arrotolata al forno: ricetta gustosa è un piatto conviviale e pratico.
Perfetta per il pranzo della domenica, ma anche per un buffet, perché può essere preparata in anticipo e infornata all’ultimo momento.
L’avete mai provata? Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate!
cristina x
la cucina possibile!