
La torta di riso con i piselli, è una soluzione ottimale per consumare legumi che sono buona fonte di proteine vegetali, migliorate dall'abbinamento con i cereali e come cereale ho scelto il riso.
Ho pensato ad un modo per rivisitare il classico riso con i piselli e presentarlo in veste più accattivante.
Ho preparato un risotto molto leggero, cotto nel brodo per assorbimento.
Ho rivestito una teglia a mo di crostata e l'ho farcita con i piselli, pezzetti di scamorza e pancetta croccante, che ben contrasta la dolcezza dei piselli.
Sulla farcitura si apre un mondo, come ho detto non volevo scostarmi molto dall'idea del riso con i piselli ma, la fantasia fa da padrona e quindi spazio alle idee personali e al gusto, per creare sempre piatti diversi.
Cliccando sul pulsante azzuro qui sotto, potrete visionare altre versioni delle mie torte di riso.
Per evitare problemi di digestione?
Personalmente non posso mangiare legumi ma da quando ho scoperto i legumi decorticati ne faccio scorpacciate.
In questo caso ho usato piselli decorticati, tenuti a mollo per 15 ore con un pizzico di bicarbonato, poi cotti con scalogno ed un mazzetto di erbe profumatissime.
Quale riso utilizzare per la torta?
Io per questa torta ho utilizzato un riso Carnaroli, se andrete a guardare le altre ricette, noterete che ho utilizzato anche un riso ribe.
Come sempre vince il gusto, a voi la scelta, sicuramente sconsiglio per questa preparazione, un riso parbolied perche' non rilasciando amido in cottura, non si amalgama.
Leggete la ricetta fino alla fine e lasciate un vostro parere!
Ingredienti per la torta di riso e piselli
200 g di riso ribe
2 cucchiai di parmigiano per mantecare
olio extra vergine di oliva
sale
1 pezzetto di burro
1 l di brodo vegetale ( io carota, cipolla, sedano, pomodoro e fagiolini)
200 g di piselli decorticati
1 scalogno
1 mazzetto di erbe fresche ( io maggiorana, basilico, timo limonato, salvia)
olio extra vergine di olive
sale
70 g di pancetta tesa
200 g di scamorza
1 cucchiaio di parmigiano
olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di pangrattato
teglia a cerniera 30 cm
carta forno
pennello



Lavate bene i piselli decorticati, metteteli a mollo la sera per cuocerli il giorno dopo per pranzo, io li ho tenuti in acqua per 12 ore.
Sciacquate i piselli, copriteli di acqua e mettete a cuocere con lo scalogno, un filo di olio ed un mazzetto di erbe fresche.
Regolate di sale a fine cottura.
Nel frattempo preparate il brodo vegetale con carota, sedano,cipolla, pomodoro e fagiolini.
Mettete olio in una padella, scaldate e tostate il riso.
Coprite con il brodo bollente e portate a cottura per assorbimento, se si asciuga, aggiungete brodo.
A fine cottura togliete dal fuoco e mantecate con il parmigiano.




Accendete il forno funzione grill.
Foderate una teglia a cerniera con carta forno, spennelllate con olio e spolverate con pangrattato.
Stendete il risotto nella teglia formate un piccolo bordo aiutandovi con un cucchiaio bagnato con acqua.
Sciogliete il burro e spennelate tutta la superficie.
Mettete in forno e fate dorare la superficie, circa 5 minuti.
Togliete dal forno e farcite la torta di riso con i piselli.



Affettate la scamorza.
Tagliate a strisce sottili la pancetta e tostatela in una padella.
Eliminate il grasso e tenete da parte.



Portate il forno già caldo a 200 gradi.
Create uno strato di scamorza e sopra stendete la crema di piselli, con i piselli decorticati non è necessario frullare, a fine cottura saranno già pronti per essere stesi sul riso.
Versate un filo di olio e stendetelo con le mani.
Spolverate con il parmigiano e portate in forno


Cuocete per circa 40 minuti, fino a doratura.
Sfornate la torta di riso con i piselli, lasciate raffreddare qualche minuto,
Sformate la torta, eliminate la carta forno e posizionale la torta di riso con i piselli su un piatto da portata.
Gustate questa sfiziosa e originale preparazione e servitela con aggiunta di pancetta tostata.
Se la ricetta vi è piaciuta, lasciate un commento, sarò felice di rispondervi.
La cucina possibile!!