
Un piatto di Spaghetti gamberi, cozze e tartufo può rallegrare una giornata.
Attenzione agli abbinamenti, ricerca della qualità e amore nell'esecuzione sono gli ingredienti per ottenere un piatto prelibato che porta la vostra firma.
Ho scelto una combinazione di sapori collaudata, gamberi e cozze, arricchiti da una meravigliosa bisque di gamberi e polvere di tartufo.
Lo so, preparare la bisque richiede qualche minuto in più, ma il risultato è indubbiamente migliore perchè il sapore è più intenso, il colore più accattivante.
Questa preparazione richiede piccoli accorgimenti per avere un ottimo risultato.
Ad esempio?
Il ghiaccio in cottura.
Se volete Preparare una Bisque di gamberi saporita, cliccate sul pulsante azzurro per vedere la mia ricetta, realizzata con il segreto di un grande chef stellato...
Quali gamberi utilizzare?
Io ho scelto dei gamberi rossi, dal sapore più delicato, ma potete scegliere il tipo di gamberi che preferite.
Per le cozze..
Sono reperibili in tutti i periodi dell'anno, ma devo essere sincera io, da Pugliese, prediligo le cozze tarantine.
Quale tartufo utilizzare?
Se avete la fortuna di avere un tartufo fresco, di quelli il cui profumo invade la casa, ricoprite gli spaghetti come se non ci fosse un domani, io lo mangerei anche a colazione nel cornetto, se come me siete meno fortunati, spolverate il piatto con tartufo secco grattugiato, meno indicato l'olio al tartufo,
Un piatto molto gustoso con pochi ingredienti ma di grande qualità, vi piacerà e piacerà ai vostri ospiti.
Leggete la ricetta e guardate le foto, vi faranno venire voglia di provare gli spaghetti gamberi,cozze e tartufo.
Ingredienti degli spaghetti gamberi bisque e cozze per 4 persone
320 g di spaghetti
400 g di cozze già pulite
24 gamberi rossi
200 g di bisque di gamberi
q.b. di polvere di tartufo
olio e.v.o.
sale
pepe
1 aglio
q.b. prezzemolo
q.b. maggiorana
Tenete da parte
4 teste di gambero
150 g di sugo delle cozze per risottare la pasta
Pulite i gamberi, eliminate l'intestino, tenete da parte 4 teste.
Preparate la bisque come da ricetta, pulsante azzurro.
Mettete i gamberi in una coppetta, condite con olio e.v.o. un pizzico di sale e pepe, coprite e tenete in frigorifero mentre preparate la bisque e le cozze.
In una padella mettete olio abbondante, aglio e prezzemolo, fate scaldare e aggiungete le cozze.
Filtrate l'acqua di governo e aggiungetela alle cozze.
Cuocete 7-8 minuti e spegnete.
Mettete le cozze in una coppetta, filtrate il sughetto in un'altra coppetta e tenete da parte.





In una padella mettete un filo di olio, fate scaldare e aggiungete i gamberi e le teste.
Fate tostare da entrambi i lati i gamberi, schiacciate le teste facendo fuoriuscire i succhi, rigirate i gamberi e spegnete. Eliminate le teste dei gamberi.
Fate una cottura super veloce.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata per la metà del tempo indicato sulla confezione.
In una padella grande mettete il sugo delle cozze e riscaldate, aggiungete gli spaghetti, le cozze e i gamberi, e risottate fino a cottura desiderata.
Se serve aggiungete acqua di cottura degli spaghetti.
Aggiungete la metà della bisque preparata e mantecate gli spaghetti con un filo di olio.






Servite gli spaghetti gamberi cozze con aggiunta di bisque e una spolverata di tartufo.
Completate con maggiorana fresca.
Una ricetta super gustosa da preparare velocemente e incantare i vostri ospiti, se preferite preparate la bisque il giorno prima, realizzerete un piatto con i sapori del mare e il profumo intenso della terra.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta, sarò felice di rispondervi.
La mia cucina possibile!!


