la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Scarola in padella con le Olive

2023-03-21 16:00

La cucina possibile

Contorni,

Scarola in padella con le Olive

Contorno di scarola in padella con olive itrana e acciughe

img_9499.jpeg

Questo è un contorno molto gustoso, tipico Napoletano.

Oggi non lo preparo nella maniera tradizionale, lo scotto leggermente e poi lo ripasso in padella con aglio e olio, il peperoncino è facoltativo come pure l'utilizzo delle acciughe. Io aggiungo solo delle olive Itrana che adoro.

E' un ottimo contorno, io però, lo utilizzo spesso anche come ripieno di involtini di carne  o di rustici.

Come dico sempre lancio l'idea ma spazio alla fantasia.

 

Ingredienti

 

500 g di scarola

  15    olive itrana

  20 g di uva sultanina (fatta ammollare in acqua)

  10 g di pinoli tostati 

    1     acciuga ( facoltativa)

    1     aglio

           peperoncino

           olio e.v.o.

           sale

 

Pulite la verdura, tagliate le radici, lavatele più volte per eliminare la terra.

Scottatele  in abbondante acqua salata in ebollizione e scolatele.

In una padella, mettete olio e l’aglio vestito (e se gradite anche l'acciuga), rosolate leggermente e aggiungete la scarola.

Fate insaporire 10 minuti, aggiungendo le olive denocciolate e a pezzetti, l'uvetta ammollata, i pinoli tostati, il peperoncino.

Dopo un paio di minuti spegnete e lasciate intiepidire.

Il piatto è già pronto, veloce semplice e saporito.

La mia cucina possibile per voi!!

img_9483.jpegimg_9484.jpegimg_9490.jpeg
img_9492.jpegimg_9493.jpegimg_9494.jpeg
img_9495.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios