la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crema di carote e semi tostati

2022-04-22 18:03

La cucina possibile

Primi,

Crema di carote e semi tostati

Crema di carote e semi tostati.

55f001d9-b148-4f3e-b33b-44c92c8de833.jpeg

Continua la produzione di ricette a base di carote.

Ho ricevuto in regalo delle meravigliose carote dell ns. zona, ossia Polignano a mare e in questi giorni sto dando sfogo alla fantasia per utilizzarle.

Oggi ho preparato una crema a base di carote, patate e semi misti tostati.

Una ricetta semplice, gustosa, veloce e leggera.

L’ho servita con triangolini di piadina, spennellati di olio e curcuma  e poi tostati in padella.

 

Ingredienti per tre persone

 

300  g  di patate

    1 kg di carote

  30  g  di semi misti(di zucca,pinoli, di chia)

    1 mazzetto di erbe (maggiorana, timo, salvia,prezzemolo)

       Olio evo

       Sale

       Brodo vegetale

   1  fetta di piadina

 

Pulite e tagliate a pezzi le carote e le patate.

In una padella mettete olio e le erbe.

fate riscaldare e aggiungete le verdure.

Fate tostare e ricoprite le di brodo o di acqua.

Fate cuocere aggiungendo liquido se si asciuga.

Regolate di sale e una volta cotte, spegnete.

0e15fc9f-54e9-47f3-95e7-6b20ed39dde6.jpeg467965e8-596c-4be4-a0c9-74e86ea545d8.jpeg4eef3272-f9fb-4ee5-a56f-9c2a2b472299.jpeg
6503fa24-cfb2-4032-8396-41113aa39e65.jpeg29b4ecee-e539-4047-846d-43294c033605.jpeg3a99d061-2719-4889-9d20-1a9f1542fd35.jpeg
998c6b62-4b0f-46d7-aa34-41b9076f20dc.jpeg

Togliete le erbe e frullate aggiungendo brodo e olio, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Se volete dopo passatela al setaccio per avere una crema piu liscia.

Tostate i semi.

Tagliate a triangoli la piadina, spennellate di olio e cucuma.

Tostateli in una padella calda.

Adesso impiattate, mettendo olio e semi.

Servite con la piadina tostata.

La mia cucina possibile. 

 

bde2551c-f7ff-49b0-a36b-1be960ba18b7.jpeg0103a4be-5606-46ed-905d-fbc606a8dc1a.jpege2cd326d-e461-4879-91c6-4ad6218be53b.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios