Maionese pastorizzata: la ricetta sicura e cremosa
Se c’è una salsa che non può mai mancare in cucina, è la maionese fatta in casa: versatile, gustosa e perfetta per accompagnare carne, pesce, uova, verdure e panini. Ma spesso ci si chiede: è sicura? La risposta è sì, se si utilizza un metodo efficace come quello del grande Luca Montersino, che prevede la pastorizzazione delle uova, una tecnica che permette di eliminare ogni rischio microbiologico, senza rinunciare al sapore autentico.
In questo articolo ti spiegherò passo passo come preparare la maionese pastorizzata con il metodo Montersino: una ricetta facile, veloce e soprattutto sicura.
Il risultato?
Una salsa liscia, corposa e bilanciata, perfetta per mille usi in cucina.

Ingredienti per la maionese pastorizzata (dosi per circa 300 ml)
20 ml di aceto di vino bianco (leggermente riscaldato)
1 uovo intero
2 tuorli
1 cucchiaino di senape
125 ml di olio di semi
125 ml di olio extravergine di oliva
3 g di sale (regolare secondo il gusto)
Il succo di mezzo limone (regolare secondo il gusto)
Attrezzatura necessaria
Mixer ad immersione
Bicchiere alto per mixer
Termometro da cucina a sonda
Procedimento passo dopo passo
Prepara il mixer: nel bicchiere del mixer versa l’uovo intero, i due tuorli, la senape, un pizzico di sale e una parte del succo di limone.
Scalda l’olio di semi: in un pentolino, porta l’olio di semi a 121°C misurando con un termometro da cucina. Questa è la temperatura giusta per pastorizzare le uova.
Pastorizza le uova: aziona il mixer a immersione e versa a filo l’olio bollente direttamente nel bicchiere, mixando continuamente. Questo processo cuoce leggermente le uova in sicurezza, senza alterare il gusto.
Aggiungi l’olio extravergine: una volta che la base si è montata, aggiungi lentamente l’olio extravergine d’oliva e continua a mixare.
Ultimi ingredienti: versa a filo anche l’aceto leggermente caldo e regola di sale e limone secondo il tuo gusto personale.
Finitura: continua a emulsionare fino a ottenere una consistenza cremosa e stabile.
Lascia riposare in frigorifero almeno 2 ore prima di servirla: migliorerà sapore e consistenza.
Consigli utili
Puoi aromatizzare la maionese con aglio, erbe aromatiche, curry, wasabi o paprika affumicata per renderla ancora più originale.
Conservala in frigorifero, ben chiusa in un barattolo di vetro, per massimo 3-4 giorni.
Una salsa, mille possibilità
Questa maionese pastorizzata è una base perfetta per tantissime preparazioni: puoi usarla per insalate di riso, sandwich gourmet, tartine, pesce, carne e finger food.
Con la sicurezza della pastorizzazione e il gusto inconfondibile di una maionese fatta a regola d’arte.
Ti è piaciuta questa ricetta? Sul blog trovi tante altre preparazioni fatte con amore e tecnica, tutte spiegate passo dopo passo. Dai un’occhiata e lasciati ispirare!
Scopri altre ricette e iscriviti alla newsletter per non perderti le novità!




