Polpette di Fave, Cicorie e Pomodori Secchi: Ricetta Croccante e Gustosa
Se siete alla ricerca di una ricetta sfiziosa per un antipasto o un aperitivo, queste polpette di fave, cicorie e pomodori secchi sono perfette! Croccanti fuori e morbidissime dentro, uniscono i sapori rustici della tradizione pugliese in una versione rivisitata e moderna.
Le polpette sono preparate con purea di fave e cicorie, arricchite da pomodori secchi e patate per dare consistenza senza l’uso di uova. Dopo il riposo in frigorifero, vengono impanate in una pastella di acqua e farina, poi nel pangrattato, e infine fritte fino a doratura perfetta.
Consiglio di lavare i pomodori secchi con acqua e aceto, asciugarli e condirli con olio e timo o prezzemolo.
Come servire queste polpette?
Io le ho accompagnate con una crema di peperoni verdi, dal gusto leggermente amarognolo, che a mio avviso, ben si sposa con la dolcezza delle fave, ma potete provare varianti con peperoni gialli o pomodori piccanti per un sapore più dolce o speziato.
Perfette per un buffet o un aperitivo finger food, queste polpette di fave, cicorie e pomodori secchi possono essere preparate in anticipo e fritte all’ultimo momento per gustarle calde e croccanti.
Quale cicoria utilizzare?
Questo dipende dai vostri gusti, io ho utilizzato una cicoria tipo catalogna, ma potete scegliere quella che preferite, con le fave ci stanno tutte benissimo.
Fave e cicorie è un piatto tipico della cucina Pugliese, rustico e meravigliosamente saporito, viene servito anche con dei peperoni verdi fritti.
In questa mia ricetta do deciso di trasformare i peperoni verdi in crema, ma per non esagerare con la frittura, ho cotto i peperoni in forno, ho eliminato le pelle e ho frullato la polpa con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e miele.
Se vi piacciono i pepeorni verdi, amerete il contrasto di questa crema con le polpette di fave, cicorie e pomodori secchi.
Questa versione di fave e cicorie è davvero molto gustosa e sfiziosa, comoda da gustare anche come finger food, può essere abbinata a salse con gusti differenti, provate le mie polpette di fave, cicorie e pomodori secchi e fatemi sapre cosa ne pensate.
Lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

Ingredienti per 14 polpette di fave cicorie e pomodori secchi
Per le polpette
300 g di cicorie
230 g di purea di fave
200 g di patate lesse
3 pomodori secchi
150 g di pangrattato
olio di semi per friggere (io di arachidi)
Per la pastella
300 ml di acqua ghiacciata
150 g di farina
Un pizzico di sale
Pepe
Per la crema di peperoni verdi
330 g di peperoni verdi
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
1 cucchiaio di miele
1 rametto di rosmarino
Mixer
Pentola per friggere
Frusta
Carta assorbente
Lavate le cicorie, portate ad ebollizione acqua salata e lessate le cicorie.
Scolatele, strizzatele e tagliatele a pezzetti.
Lessate le patate, eliminate la pelle e schiacciatele con una forchetta.
Lavate i pomodori secchi con acqua e aceto. Asciugateli bene, tagliateli a strisce e conditeli con un filo di olio e timo.
In una coppa mescolate le patate, le fave, le cicorie e i pomodori secchi.
Aggiungete un pizzico di sale e di pepe e mettete in frigorifero per un'ora.
Riprendete l'impasto e formate le polpette di fave, cicorie e pomodori secchi, grandi come noci.
Per preparare la pastella Mettete acqua ghiacciata in una coppa e versate la farina.
Mescolate bene con una frusta, per sciogliere i grumi.
In un'altra coppa mettete il pangrattato.
Passate le polpette prima nella pastella e poi nel pangrattato. Adagiatele su un piatto, copritele e rimettetele in frigorifero un'oretta per farle compattare bene.












Preparate la crema di peperoni verdi
Lavate i peperoni e cuoceteli in forno a 190°C per 15 minuti, girandoli a metà cottura.
Dopo la cottura, metteteli in un sacchetto di plastica e chiudetelo.
Lasciate raffreddare i peperoni per facilitare la rimozione della pelle.
Aprite il sacchetto, spellate i peperoni, eliminate i semi e frullateli con olio, sale, pepe e un cucchiaio di miele fino a ottenere una crema vellutata. Mettete un rametto di rosmarino e lasciate insaporire.
Mettete olio in una pentola e prtatelo a 170°
Friggete le polpette di fave cicorie e pomodori secchi, poche per volta, fino a quando risulteranno dorate e croccanti.
Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.








Servite le polpette calde con la crema di peperoni verdi.
Potete accompagnarle con crema di peperoni gialli o una salsa piccante al pomodoro e paprika per una versione più intensa.
Consigli e varianti
Per una versione più leggera, cuocete le polpette in forno a 200°C per 20 minuti, spennellandole con un filo d’olio.
Per un gusto più speziato, aggiungete paprika affumicata all’impasto o alla panatura.
Potete sostituire la cicoria con bietole, in base ai vostri gusti.
Queste polpette di fave, cicorie e pomodori secchi sono l’idea perfetta per un aperitivo sfizioso e ricco di gusto. Provatele e condividete la ricetta!
Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima ricetta, Buona cucina a tutti!
cristina x
la cucina possibile!
