la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Tartellette con farina di avena e crema allo yogurt

2025-01-24 10:59

La cucina possibile

Dolci e Dessert, TESTATA,

Tartellette con farina di avena e crema allo yogurt

farina di avena crema allo yogurt frutta salvia e granella di nocciole

Oggi vi presento le mie tartellette con farina di avena e crema allo yogurt.

Una morbida pasta frolla, dal sapore rustico, esaltato dalla dolcezza della della crema allo yogurt.

Desideravo un dolce più proteico, senza burro e addolcito da zucchero di canna, quindi ho cominciato a provare , fino a quando ho messo a punto la mia ricetta di pasta frolla con farina di avena ed ho potuto sfornare queste bellissime e buonissime tartellette farcite con crema di yogurt, frutta fresca, granella di nocciole ed una fogliolina di salvia.

Faccio una premessa, mi sento meno in colpa quando mangio uno di questi dolcetti, ma la realtà è che a me piacciono proprio, motivo per cui utilizzo la farina di avena  per confezionare molte delle mie ricette. 

Tartellette con Farina di Avena e Crema di Yogurt: un Dolce  Rustico e Gustoso.

Se siete alla ricerca di uno snack sano ma delizioso, queste tartellette con farina di avena e crema di yogurt sono la scelta perfetta, un  impasto più leggero ma ugualmente goloso.

Questa base è croccante e friabile, ma al tempo stesso morbida al morso, un equilibrio che la rende perfetta non solo per le tartellette, ma anche per crostate, biscotti o altre preparazioni dolci.

 

La pasta frolla alternativa: sana e versatile con Un ripieno fresco e leggero.

Le tartellette sono farcite con una crema di yogurt fresca e delicata, che si sposa perfettamente con il sapore rustico della frolla. La crema, semplice e veloce da preparare, può essere personalizzata con diversi tipi di yogurt per incontrare i gusti di tutti: dal classico bianco al greco, che ho utilizzato io,  fino a varianti aromatizzate.

 

Come decorare le tartellette con la crema di yogurt?

Per completare il dolce, basta un tocco di creatività: frutta fresca per un’esplosione di colori e vitamine, granella di nocciole per un tocco croccante e una fogliolina di salvia che aggiunge una nota aromatica unica. Il risultato è un dessert che unisce gusto e benessere, perfetto per una merenda sana o come fine pasto leggero.

 

Come conservare le tartellette?

Se non dovete farcirle dopo la cottura, vi consiglio di chiuderle in una scatola di latta per un giorno, personalmente preferisco cuocerle, farle raffreddare ed utilizzarle per godere della fragranza.

Un consiglio..

Non conservatele in un luogo umido come il frigorifero fino all'utilizzo, perchè potrebbero diventare morbide.

 

Dovendo invece preparare la pasta frolla il giorno prima,  confezionate le tartellette con comodo il giorno dopo.

 

Vi lascio la ricetta della pasta frolla all'avena e la ricetta  della crema allo yogurt, cliccate sui pulsanti azzurri qui sotto.

 

frolla.jpeg
yogurt-7.jpeg

 

Ingredienti per 6-7 tartellette con farina di avena e crema allo yogurt

 

Per la crema allo yogurt

             1  dose come da ricetta  - Cliccate sul pulsante azzurro

 

Per le tartellette con farina di avena

Mezza  dose  come da ricetta  -  Cliccate sul pulsante azzurro

 

Per la decorazione

 

                  Mirtilli

                  Kiwi

                  ananas

                  foglioline di salvia

 

 

                  Formine per tartellette

                  carta forno

                  teglia

                  frullino elettrico

                  spatola

                  matterello

l

    1.    In una ciotola, mescolate la farina di avena con lo zucchero di canna, il lievito e il sale.

    2.    Aggiungete l’uovo e l’olio, quindi impastate fino a ottenere un composto omogeneo e lavorabile. Se necessario, aggiungete un cucchiaio di acqua fredda per aiutare l’impasto a compattarsi.

    3.    Avvolgete la frolla nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

 

Assemblaggio delle tartellette

 

    1.    Stendete la pasta frolla a uno spessore di circa 3-4 mm e rivestite degli stampini da tartelletta. Bucherellate la base con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.

    2.    Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 12-15 minuti, finché le tartellette non saranno dorate. Lasciatele raffreddare completamente.

    3.    Riempite le basi con la crema di yogurt e decorate con frutta fresca (fragole, mirtilli, kiwi), granella di nocciole e una fogliolina di salvia.

 

 

tartellette-1.jpegtartellette-2.jpegtartellette-3.jpeg
tartellette-8.jpegtartellette-6.jpegtartellette-9.jpeg
tartellette-10.jpegtartellette-12.jpegtartellette-13.jpeg

 

Un dolce proteico e gustoso

 

Grazie alla farina di avena e alla crema di yogurt, queste tartellette non sono solo belle e buone, ma anche ricche di nutrienti. Un dolce che dimostra come sia possibile coniugare salute e gusto, con ingredienti semplici e naturali. Provatele: conquisteranno tutti, dai più piccoli agli adulti attenti alla linea!

tartellette-14.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios