
L' olio al basilico è un condimento profumato, ottimo per insaporire e abbellire i vostri piatti.
Il suo colore verde intenso spicca nei piatti, rendendoli eleganti e gustosi.
I miei consigli per ottenere un olio al basilico perfetto....
- Prima cosa, passate le foglie di basilico dall'acqua bollente direttamente in acqua e ghiaccio, per fissare il colore;
- Seconda cosa, usate un'etamina per filtrare l'olio.
Io conservo questo olio al basilico in frigorifero fino a una settimana, se avanza.
Con questo sistema preparo tanti tipi di olio aromatizzato alle erbe.
Guardate le foto e fatevi invogliare dal meraviglioso colore di questo condimento.
Ingredienti per l'olio al basilico
Le dosi sono per condire/decorare primi piatti per 6 persone
30/40 foglie di basilico (dipende dalla grandezza delle foglie)
50 g di olio extra vergine di oliva
q.b. di sale
etamina(garza a maglia stretta)
ghiaccio
carta assorbente
schiumarola
Mixer
Lavate le foglie di basilico.
Fate bollire dell'acqua.
Preparate una coppa con acqua e ghiaccio.
Mettete il basilico nell'acqua bollente e lasciatelo 10 secondi.
Con la schiumarola, prelevate il basilico, e passatelo direttamente nell'acqua e ghiaccio.
Dopo una decina di secondi prelevatelo con la schiumarola, appoggiatelo su carta assorbente e tamonatelo.




Mettete le foglie di basilico nel bicchiere del mixer, aggiungete olio e un pizzico di sale.
Frullate tutto aggiungendo l'olio che serve, potrebbe volercene di più o di meno, di quello indicato nelle dosi.
Filtrate la crema ottenuta con l'etamina per ottenere un olio al basilico senza pezzetti.
L'olio al basilico è pronto per essere utilizzato, per insaporire ed abbellire i vostri piatti, con il suo verde brillante.
Potete conservare l'olio al basilico in frigo per due o tre giorni o potete congelarlo.
cristina x
La cucina possibile!!



Cliccate sul pulsante azzurro per guardare un esempio di piatto in cui ho utilizzato questo magnifico condimento.