
E' il periodo delle fave fresche ed è quasi impossibile non utilizzarle.
Il sapore delicato e fresco di questi legumi, li rende un'ottima base per tante preparazioni.
Questi legumi contengono una buona quantità di proteine e due amminoacidi, lisina e arginina, che aiutano a far diminuire i livelli di colesterolo cattivo.
Motivi più che sufficienti per utilizzare le fave fresche, e a questo aggiungiamo la loro versatilità e il loro sapore delizioso.
Oggi vi lascio una ricetta, crema di fave con gamberoni e pesto di pomodori secchi, che unisce la freschezza delle fave alla bontà dei gamberoni e la golosità del pesto di pomodori secchi.
Una ricetta semplice e gustosa, basta cuocere le fave, sbucciarle e frullarle, arrostire i gamberoni precedentemente marinati e completare il piatto con il mio amato pesto di pomodori secchi e due crostini.
Potete considerarla un secondo piatto ma anche un elegante antipasto.
Stupirete i vostri ospiti per il gusto ma anche per i bellissimi colori.
Vediamo insieme gli ingredienti e il procedimento
Ingredienti per due/tre persone
1 dose di purea di fave (cliccate sul tasto qui sotto)
6 gamberoni
olio
sale
pepe
timo limonato (o un'erbetta a piacimento)
1 lime
1 fetta di pane
2 cucchiaini di pesto di pomodori secchi (tre se utilizzate le dosi per tre persone)
clicca sul pulsante per la ricetta del mio pesto

Seguite la ricetta della crema di fave, quindi pulite e lessate le fave, togliete la pelle e frullatele.
Pulite i gamberoni, togliete carapaci (potete utilizzarli per preparare una bisque), incidete il dorso ed eliminate l'intestino. Metteteli in una coppa e aggiungete un pizzico di sale, pepe, olio, timo limonato e un cucchiaio di succo di lime. Mescolate coprite e lasciate marinare un'oretta in frigorifero.




Mettete sul fuoco una padella, fatela riscaldare e tostate la fetta di pane tagliata a striscioline. Togliete il pane, adagiate i gamberoni marinati e fateli rosolare da entrambi i lati.
Prendete un piatto da portata e mettete sul fondo uno strato di crema di fave, adagiate sopra i gamberoni, aggiungete un poco di pesto di pomodori secchi e decorate con i crostini di pane.





E per una versione vegetariana?
Basterà sostituire i gamberoni con fette di formaggio primosale scottato in padella.
Due versioni, per due gusti diversi ma entrambe molto gustose.
La mia idea per un piatto facile.
Crema di fave gamberoni e pesto di pomodori secchi: ricetta semplice e gustosa è pronta .
La mia cucina possibile!!