
Gli gnocchi sono un meraviglioso primo piatto della tradizione ma, se li innoviamo un pochino, otteniamo un piatto rivisitato altrettanto meraviglioso con uno sprint in più.
Si possono farcire a piacimento, condire a piacimento, io ho scelto per questa ricetta un ripieno a base di mozzarella e pomodori cotti al forno e conditi con una crema di cavolo nero e qualche pomodorino.
Il risultato è stato un piatto gustoso, ricco di sapore e bello da vedere, perchè si sa, si mangia prima con gli occhi, allora spazio alla fantasia.
Ingredienti per 22 gnocchi
Per l'impasto
450 g di patate rosse (o patate vecchie)
110 g di farina 00
25 g di fecola di patate
1 uovo piccolo
1 pizzico di sale
farina per la formatura
Per i pomodori al forno
400 g di pomodorini ciliegino(o datterino)
10 g di capperi
10 g di pinoli
1 aglio
1 cucchiaino di zucchero
olio e.v.o.
sale q.b.
timo e origano q.b.
Per la crema
250 g di cavolo nero
acqua di cottura del cavolo
olio e.v.o.
sale
paprika (facoltativa)
ghiaccio
Per il ripieno
pomodori al forno
200 g di mozzarella
mixer
setaccio
schiacciapatate
Lavate le patate mettetele in una pentola con abbondante acqua e lessatele.
Lavate i pomodori, tagliateli a metà, metteteli in una teglia.
Accendete il forno a 120 gradi.
Condite con olio, sale, erbe, zucchero, pinoli e capperi.
Mescolate e cuocete in forno per circa 40'.



Pulite e lavate le foglie di cavolo nero.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete il cavolo, non ammorbiditelo troppo.
Preparate una coppa con acqua e ghiaccio, prelevate il cavolo dall'acqua bollente e raffreddate lo subito in acqua e ghiaccio.
Non buttate l'acqua di cottura della verdura.
Scolate il cavolo e mettetelo in un mixer.
Frullate aggiungendo 1 o 2 cucchiai di olio a filo e qualche cucchiaio di acqua di cottura del cavolo nero e paprika se vi piace.
Raggiungete una consistenza non troppo densa ma neanche troppo liquida.
Passate la crema ottenuta al setaccio.








Tagliate a pezzetti piccoli la mozzarella e anche due terzi di pomodorini.
Lasciatene un poco per decorare.
Scolate le patate e passatele con uno schiacciapatate ancora calde.
Aggiungete la fecola, l'uovo, un pizzico di sale e la metà della farina. Impastate e aggiungete la restante farina.
Se serve aggiungetene un poco, la quantità di farina dipende dall'umidità delle patate.
Formate una palla e copritela con un canovaccio.




Prendete un pezzo di impasto, formate dei cilindri e dopo tanti pezzetti.
Prendete un pezzo di impasto, schiacciatelo con le dita, mettete al centro un poco di ripieno e richiudete formando una pallina.
Continuate fino al termine dell'impasto.
Portate a bollore una pentola colma di acqua salata.







Cuocete gli gnocchi pochi per volta, togliendoli quando vengono a galla.
Mettete la crema di cavolo nero sul fondo del piatto, adagiate gli gnocchi e decorate con pomodorini e un filo di olio.
Una meravigliosa bontà, provare per credere.
La mia cucina possibile per voi!!



