
Oggi ho preparato un piatto di spaghetti dal gusto molto intenso e con i colori del meraviglioso sole del Sud.
Un piatto di spaghetti con pomodorini e melanzane al forno, tonno scottato in padella e tanta bottarga, grattugiata al momento direttamente sugli spaghetti.
La bottarga bisogna amarla, perchè ha un sapore molto forte, come forte è il nostro amore per il mare.
La bottarga si ottiene dalle uova del pesce ( muggine ossia cefalo) salate ed essiccate, conservata in strisce, si può utilizzare grattugiata, o a fettine condite con olio e pepe, una bontà straordinaria.
In questo piatto gli ingredienti sono cotti separatamente e poi mescolati insieme agli spaghetti.
Vediamo insieme dosi e procedimento.
Ingredienti per 3 persone
240 g di spaghetti
300 g melanzane
400 g di pomodorini
150 g di tonno fresco
olio evo
bottarga q.b.
sale
basilico
timo
origano
gambi di prezzemolo
2 cucchiai di acqua
1 limone non trattato
1 cucchiaino di zucchero di canna
8 olive in acqua
Vi consiglio di cominciare dalla cotttura in forno dei pomodorini e delle melanzane, accendete il forno a 180 gradi.
Lavate i pomodori, metteteli interi in una teglia e conditeli con sale, timo, origano, zucchero di canna, gambi di prezzemolo e buccia di limone grattugiata. Completate con olio e un cucchiaio di acqua, mescolate tutto e portate in forno fino a cottura, circa 30 minuti.
Lavate le melanzane, togliete le estremità, tagliate a fette e poi a tocchetti.
Mettetele in una teglia e conditele con olio, sale, basilico, un cucchiaio di acqua e le olive denocciolate. Mescolate e portate in forno fino a cottura, circa 30 minuti. Cuocete contemporaneamente pomodori e melanzane.









Tagliate a tocchetti la fetta di tonno.
Mettete un filo di olio in una padella e riscadetelo. Aggiungete il tonno, un pizzico di sale e scottatelo.
Appena cotti melanzane e pomodori mischiateli e mescolateli delicatamente.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela, ma non buttate l’acqua. Aggiungete gli spaghetti al condimento.
A fiamma viva saltate gli spaghetti per due minuti con un filo di olio e un mestolo di acqua di cottura della pasta e il tonno.
Spegnete e impiattate grattugiando su ogni piatto bottarga a piacere.
Il piatto è pronto per essere gustato.
Fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta.
La mia cucina possibile per voi!!


