la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti Melanzane Pomodorini Tonno e Bottarga

2023-03-01 12:00

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti Melanzane Pomodorini Tonno e Bottarga

Spaghetti melanzane e pomodorini al forno tonno scottato e bottarga

c8e6c388-34c6-47c9-8ab9-e2b9889653a8.jpeg

Oggi ho preparato un piatto di spaghetti dal gusto molto intenso e con i colori del meraviglioso sole del Sud.

Un piatto di spaghetti con pomodorini e melanzane al forno, tonno scottato in padella e tanta bottarga, grattugiata al momento direttamente sugli spaghetti.

La bottarga bisogna amarla, perchè ha un sapore molto forte, come forte è il nostro amore per il mare.

La bottarga si ottiene dalle uova del pesce ( muggine ossia cefalo) salate ed essiccate, conservata in strisce, si può utilizzare grattugiata, o a fettine condite con olio e pepe, una bontà straordinaria.

In questo piatto gli ingredienti sono cotti separatamente e poi mescolati insieme agli spaghetti.

Vediamo insieme dosi e procedimento.

 

Ingredienti per 3 persone

 

240 g di spaghetti 

300 g melanzane 

400 g di pomodorini

150 g di tonno fresco

          olio evo

          bottarga q.b.

          sale

          basilico

          timo

          origano

          gambi di prezzemolo

     2   cucchiai di acqua

     1   limone non trattato

     1   cucchiaino di zucchero di canna

     8   olive in acqua

Vi consiglio di cominciare dalla cotttura in forno dei pomodorini e delle melanzane, accendete il forno a 180 gradi.

Lavate i pomodori, metteteli interi in una teglia e conditeli con  sale, timo, origano, zucchero di canna, gambi di prezzemolo e buccia di limone grattugiata. Completate con olio e un cucchiaio di acqua, mescolate tutto e portate in forno fino a cottura, circa 30 minuti.

Lavate le melanzane, togliete le estremità, tagliate a fette e poi a tocchetti.

Mettetele in una teglia e conditele con olio, sale, basilico, un cucchiaio di acqua e le olive denocciolate. Mescolate e portate in forno fino a cottura, circa 30 minuti. Cuocete contemporaneamente pomodori e melanzane.

0f9ddec3-3416-4abd-80fe-13333548904f.jpegd760059c-ef2a-4f3e-9ac3-96a3a41b80bb.jpegd7efc7aa-6776-4516-bddd-2e1fc4d4c9b8.jpeg
0fb351b6-9454-4637-b910-f34499e3edb9.jpege1b4d398-7590-4e46-9116-8114fd011279.jpegf0fcc603-aad9-4ce2-b793-c2112ecf18f4.jpeg
6d7eb15f-5470-4023-a8e9-03f1db5c74a9.jpeg0382d87e-ee9b-4bb6-b0a4-a39030e89bda.jpeg5b751338-cb31-46d7-8906-266dd45912f1.jpeg

Tagliate a tocchetti la fetta di tonno.

Mettete un filo di olio in una padella e riscadetelo. Aggiungete il tonno, un pizzico di sale  e scottatelo.

Appena cotti melanzane e pomodori mischiateli e  mescolateli  delicatamente.

Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela, ma non buttate l’acqua. Aggiungete gli spaghetti  al condimento.

A fiamma viva saltate gli spaghetti per due minuti con un filo di olio e un mestolo di acqua di cottura della pasta e il tonno.

Spegnete e impiattate grattugiando su ogni piatto bottarga a piacere.

Il piatto è pronto per essere gustato.

Fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta.

La mia cucina possibile per voi!! 

cef91d33-f92b-487d-959b-fb2b8541a8e7.jpeg35386801-d45f-45ee-b4e7-5e6c74f49e79.jpeg2f2a9ca6-33e1-4b42-8cd0-bfef460eedbd.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios