
Oggi Vi presento una torta salata con una base preparata con riso Venere.
E' questo un riso che amo molto e per questo motivo, cerco di realizzare piatti un poco diversi dal solito.
Il riso Venere è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti molto utili per la salute, è ottimo per chi soffre di ipertensione, perché contiene pochissimo sodio. E' privo di glutine e contiene una buona quantità di fibre.
Per il ripieno, ovviamente, le mie adorate zucchine e qualche fetta di scamorza affumicata.
Nell'insieme un piatto molto gustoso e e scenograficamente molto bello, con cui stupire piacevolmente i Vs. ospiti.
Esistono tante ricette a base di riso, nel blog trovate anche le versioni con riso bianco, come sempre....questa è la mia ma, spazio alla fantasia.
Ingredienti per 4-5 persone
250 g di riso Venere
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano
sale
Per il ripieno
400 g di zucchine
olio
sale
3 fette di scamorza affumicata
1 uovo
15 g di parmigiano grattugiato
curry
Per completare
10 g di pinoli
10 g di semi di lino
1 cucchiaio di pangrattato abbondante
1 cucchiaio di parmigiano
1 teglia ad anello da 20 cm
carta forno
paletta
In una pentola mettete il riso e coprite abbondantemente di acqua, accendete il fuoco e portate a cottura. Regolate di sale. Il riso deve essere ben cotto. Scolate e tenete da parte.
Lavate, spuntate e tagliate julienne le zucchine.
Mettete olio in una padella, riscaldate e aggiungete le zucchine. Salate e cuocete per 8-10 minuti facendo asciugare l'acqua rilasciata dalle zucchine, spegnete ed insaporite con un poco di curry, la quantità dipende dai gusti, potete anche non metterlo. Fate intiepidire.
Mettete all'interno delle zucchine parmigiano e uovo. Mescolate.






Riprendete il riso ormai intiepidito e versate all'interno l'uovo e il parmigiano, mescolate.
Rivestite con carta forno il fondo della teglia e mettete sopra un filo di olio e un poco di pangrattato.
Mettete il riso sul fondo, pressate e create un bordo di circa 2 cm.
Ricoprite con le fette di scamorza e sopra fate uno strato di zucchine.









Accendete il forno a 190 gradi.
In un pentolino con poco olio tostate i semi e il restante pangrattato.
Ricoprite la superficie della torta con questo mix e il cucchiaio di parmigiano.
Infornate e cuocete per circa 20 -3o minuti e comunque fino a doratura.
Lasciate intiepidire, dopo staccate i bordi con un coltellino, aprite l'anello e aiutandovi con una paletta, trasferite la torta su un piatto da portata.
Questa gustosissima torta è pronta.
Lasciate un commento se Vi è piaciuta la ricetta.
La mia cucina possibile!
