la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Torta di Riso Venere con le Zucchine e Scamorza affumicata

2023-02-02 11:58

La cucina possibile

Primi,

Torta di Riso Venere con le Zucchine e Scamorza affumicata

Torta di riso Venere con zucchine e scamorza affumicata pinoli e semi di lino

74e36cbb-81e4-4013-8c59-ce0138f679cf.jpeg

Oggi Vi presento una torta salata con una base preparata con riso Venere.

E' questo un riso che amo molto e per questo motivo,  cerco di realizzare piatti un poco diversi dal solito.

Il riso Venere è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti molto utili per la  salute, è ottimo per chi soffre di ipertensione, perché contiene pochissimo sodio. E' privo di glutine e contiene una buona quantità di fibre. 

Per il ripieno, ovviamente, le mie adorate zucchine e qualche fetta di scamorza affumicata.

Nell'insieme un piatto molto gustoso e e scenograficamente molto bello, con cui stupire piacevolmente i Vs. ospiti.

Esistono tante ricette a base di riso, nel blog trovate anche le versioni con riso bianco, come sempre....questa è la mia ma, spazio alla fantasia.

 

Ingredienti per 4-5 persone 

 

250 g di riso Venere

      1     uovo

      1     cucchiaio di parmigiano

              sale

 

Per il ripieno

400 g di zucchine

              olio

              sale

      3     fette di scamorza affumicata

      1     uovo

  15 g di parmigiano grattugiato

          curry 

 

Per completare

  10 g di pinoli 

  10 g di semi di lino  

    1    cucchiaio di pangrattato abbondante

    1    cucchiaio di parmigiano

 

    1    teglia ad anello da 20 cm

          carta forno

          paletta

 

 

In una pentola mettete il riso e coprite abbondantemente di acqua, accendete il fuoco e portate a cottura. Regolate di sale. Il riso deve essere ben cotto. Scolate e tenete da parte.

Lavate, spuntate e tagliate julienne le zucchine.

Mettete olio in una padella, riscaldate e aggiungete le zucchine. Salate e cuocete per 8-10 minuti facendo asciugare l'acqua rilasciata dalle zucchine, spegnete ed insaporite con un poco di curry, la quantità dipende dai gusti, potete anche non metterlo. Fate intiepidire.

Mettete all'interno delle zucchine parmigiano e uovo. Mescolate.

bfd466db-43ed-43ac-9e2b-7286b6fc7dc8.jpegeb4646d7-15df-4fa6-9ad4-72b6dcf5cee2.jpeg4428ec8e-338b-43c0-aa71-120b9961a72d.jpeg
71317375-2939-4deb-a758-8b37dcad3be4.jpega608f959-7df6-43ad-b45a-5368c09259f3.jpeg8a47ecb1-ccdb-4881-808c-9dbf146ee8cc.jpeg

Riprendete il riso ormai intiepidito e versate all'interno l'uovo e il parmigiano, mescolate.

Rivestite con carta forno il fondo della teglia e mettete sopra un filo di olio e un poco di pangrattato.

Mettete il riso sul fondo, pressate e create un bordo di circa 2 cm.

Ricoprite con le fette di scamorza e sopra fate uno strato di zucchine.

a71712d0-e9b4-410b-a5f8-b8a679550ba3.jpeg5bc2b3e4-1216-4740-8637-0691f8d24d0e.jpegc2a3db77-4481-4b55-8c20-f0e155596568.jpeg
f191619f-f81e-4d8e-bcc7-b14d4e76bd35.jpeg047c8e0e-145e-4bc2-8d93-77494f441fee.jpeg5308c401-c160-4dfc-9726-d4c2d4b3205b.jpeg
073d1d68-3619-4b5f-b966-5ac98cc8a244.jpegfa75a965-491e-4ba4-b381-719dc825cbb0.jpeg7bbbc095-569c-405b-95fd-f2c4fb0d303d.jpeg

Accendete il forno a 190 gradi.

In un pentolino con poco olio tostate i semi e il restante pangrattato.

Ricoprite la superficie della torta con questo mix e il cucchiaio di parmigiano.

Infornate e cuocete per circa 20 -3o minuti e comunque fino a doratura.

Lasciate intiepidire, dopo staccate i bordi con un coltellino, aprite l'anello e aiutandovi con una paletta, trasferite la torta su un piatto da portata.

Questa gustosissima torta è pronta.

Lasciate un commento se Vi è piaciuta la ricetta.

La mia cucina possibile!

9e8ae790-30f8-4bc2-ac6d-56aa32edfb8a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios