la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pasta frolla al Cacao

2022-12-28 14:24

La cucina possibile

Dolci e Dessert,

Pasta frolla al Cacao

La pasta frolla è una delle basi fondamentali della pasticceria. Oggi la prepariamo al cacao, una delizia da farcire in mille modi, con creme, mousse,

b627d370-70f6-474f-804e-73a2c8a43842.jpeg

La pasta frolla è una delle basi fondamentali della pasticceria. Oggi la prepariamo al cacao, una delizia da farcire in mille modi, con creme, mousse, frutta insomma come si preferisce.

Per questa base mi sono attenuta alla ricetta del maestro del cioccolato per eccellenza @Ernst Knam, con le sue dosi è praticamente impossibile non riuscire.

 

Vi lascio gli ingredienti per una crostata da 26 cm

 

150 g di zucchero semolato bianco

150 g di burro temp.ambiente ma non troppo morbido

270 g di farina 00

    1    uovo temp.ambiente

    1    bacca di vaniglia (solo la polpa)

    6 g di lievito per dolci

   30 g di cacao amaro

 

 

Setacciate farina, cacao e lievito e tenete da parte.

Lavorate bene il burro con lo zucchero, in planetaria o a mano come preferite, aggiungete l'uovo e fate assorbire, mettete la vaniglia.

Aggiungete le polveri e lavorate e non appena si amalgama tutto smettete di lavorare e formate un panetto.

Avvolgetelo in carta forno o pellicola e lasciate riposare per due ore.

Trascorso il tempo del riposo, io la lavoro un minuto  per renderla plastica e poi la stendo.

Pronta per realizzare delle buonissime crostate.

 

76c499d0-2aec-4bb0-98e9-da0394645521.jpeg285e3a8e-a84c-4233-bce4-c82f79e97eba.jpeg6840f493-1eb7-4870-8915-e938b546b489.jpeg
73889ec7-c47a-442f-8aab-033812e16bc8.jpege1b5c75b-0738-4f95-85aa-3d6f9de21c1f.jpeg04ba6c9f-03f4-4b14-b650-562a102ddc5c.jpeg
b627d370-70f6-474f-804e-73a2c8a43842.jpeg296f0efa-ce52-4801-930b-c2cf619d87a4.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios