
Polpette e polpettoni sono una passione, li preparo in mille modi differenti, in padella, fritti o al forno sono sempre gustosissimi.
Oggi ho deciso di preparare un polpettone di pollo, più leggero della carne rossa ma ugualmente saporito.
Ho aggiunto alla carne anche dei fiocchi di latte per rendere l'impasto più morbido.
Farcito con prosciutto e sottilette, ho ottenuto delle fette di polpettone soffici e invitanti con il formaggio filante e saporito.
Con lo stesso impasto si possono fare delle polpette, cambiare il ripieno, insomma spazio come sempre, alla fantasia.
Io lo cuocio in forno, coperto con stagnola per 30 minuti, dopo tolgo la carta e proseguo la cottura per altri 20 minuti circa fino a doratura e relativa crosticina.
Con questo sistema, ottengo sempre un polpettone molto soffice ed umido e risulteranno morbide e croccanti anche le patate per il contorno.
Ingredienti per 6 persone
500 g di polpa di pollo tritata
1 uovo
100 g di fiocchi di latte
sale
1 fetta di pane senza crosta
1 bicchiere di latte
35 g di parmigiano
3 foglie di basilico o prezzemolo
80 g di prosciutto cotto
2 sottilette
olio
40 g di pangrattato
200 ml di brodo(vegetale o carne)
1/2 bicchiere di vino rosso
1 cucchiaio di parmigiano
1 cucchiaio di pangrattato
1 teglia
carta stagnola
In una coppa mettete la carne, l'uovo, il sale, il parmigiano, la fetta di pane ammorbidita nel latte e strizzata leggermente, i fiocchi di latte e il basilico tritato. Impastate tutto.
Mettete su una spianatoia la metà del pangrattato, olio sulla carne e capovolgete sul pangrattato. Mettete un filo di olio e schiacciate con le mani, lasciando lo strato di 1 cm. circa.
Ricoprite con prosciutto e sottilette.
Aiutandovi con una paletta, ripiegate la carne su se stessa. Sigillate i bordi dando la forma del polpettone. Sporcate con altro olio aiutandovi con le mani e aggiungete pangrattato pressando leggermente.
Adagiate nella teglia.
Accendete il forno a 200 gradi, statico.
Pulite le patate, sciacquatele sotto acqua corrente, tagliatele a pezzi e aggiungetele al polpettone.
Salate, versate il brodo e il vino e due cucchiai di olio.
Coprite la teglia con la carta stagnola e portate in forno per 30 minuti.
Trascorso il tempo togliete dal forno ed eliminate la carta, mi raccomando sollevate la carta dal lato opposto a voi perchè il vapore ustiona.
Aggiungete un cucchiaio di parmigiano e uno di pangrattato, sulle patate.
Rimettete in forno per altri 20 minuti fino alla doratura, se serve azionate il grill per 10 minuti.
Spegnete, sfornate e servite con la salsa di cottura.
Lasciate un commento se questa ricetta Vi è piaciuta.
La mia cucina possibile per voi!