la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Ciambella integrale ripiena di funghi capocollo e mozzarella

2022-07-28 06:56

La cucina possibile

Lieviti, Lieviti salati,

Ciambella integrale ripiena di funghi capocollo e mozzarella

Ciambella integrale ripiena di funghi capocollo e mozzarella

cd404038-436a-457e-a262-9e4dbdcd226e.jpeg

Questa ciambella integrale  ripiena di funghi, capocollo e mozzarella,  è saporita e veloce da preparare. Ho utilizzato lievito di birra fresco, riducendo i tempi di lievitazione ho ottenuto comunque un prodotto soffice e profumato.

Ho utilizzato una farina integrale, insieme alla semola,  perche io amo questo sapore ma nulla vieta di utilizzare la farina che desiderate.

Per il ripieno, ho utilizzato un mix di funghi che ho acquistato surgelati, l'importante è acquistarne di ottima qualità.

Ha lievitato per tre ore, quindi si prepara molto facilmente.

Ma vediamo ingredienti e dosi per uno stampo da cm. 26

 

350   g di farina integrale

150   g di semola rimacinata di grano duro

  10   g di lievito di birra fresco

    1      pizzico di zucchero

   13   g di sale

   40   g di olio

 250 ml di acqua temp.ambiente (potrebbe servirne 270 dipende dalla farina)  

 

per il ripieno

 450   g di funghi

 100   g di capocollo

 350   g di mozzarella

     1      aglio

             olio

     2      cucchiai di parmigiano

 

     1     stampo a ciambella

            pellicola

 

Sciogliete il lievito con lo zucchero e un poco di acqua presa al totale.

Aggiungete le farine, l'olio e quasi tutta l'acqua. Comniciate ad impastare, utilizzate una planetaria se volete, io per piccoli quantitativi preferisco usare le mani.

Aggiungete il sale con altra acqua e lavorate l'impasto energicamente per 7-8 minuti facendo giri di pieghe. Sporcate di olio la coppa, fate una palla con l'impasto e mettelo all'interno. coprite con pellicola e lasciate lievitare per due ore e comunque fino al raddoppio. Io metto la coppa nel forno spento sia in inverno che in estate.

 

4ec8bfa0-6d3a-45d0-94a2-7a6097bd36cf.jpeg74890ee0-6baf-46bb-9353-73dbee3c9795.jpeg412fe959-bd66-4e6b-b169-c3bb5317063f.jpeg
12fa010b-84e4-4216-ac81-055d55893a02.jpeg

In una padella mettete olio e aglio, fate rosolare e aggiungete i funghi.  Aggiustate di sale e lasciate cuocere.

Tagliate a dadini il capocollo e aggiungetelo ai funghi a metà cottura. Terminate la cottura e fate raffreddare.

Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettela a scolare in un setaccio.

235d0d49-0620-4b1c-85e8-dc4d454ad078.jpega67e071b-20d7-4006-8e7f-90472a74375e.jpeg5e9e39cd-7f66-4a78-8fb8-aef91d67448f.jpeg

Trascorso il tempo, prendete l'impasto e stendetelo con un matterello.

Stendete sopra la massa i funghi con il capocollo, la mozzarella strizzata e il parmigiano.

Arrotolate la sfoglia e sigillate i lati.

Oliate lo stampo e adagiate il rotolo dando la forma di una ciambella.

Coprite e lasciate lievitare per un'ora.

66eeb7f2-35ab-40dc-81ff-422e4a48ead5.jpegd21025da-79a4-49fd-9d6d-15f5f2cc84d4.jpega7fcc4d2-eb5b-41ed-b850-0f4d50aa4984.jpeg
5c9ec3f5-ac59-4ab8-9540-95cdaedf6a10.jpegbed0f36b-9a5c-437b-94db-4f52f48a51ed.jpeg96542f2f-9fe5-4006-8a11-b11e30ec5e3a.jpeg
08fcfcab-deab-464d-a7dd-59f5121e4c30.jpeg

Accendete il forno a 230 gradi e tracorso il tempo mettete in forno lo stampo per 15 minuti.

Dopo abbassate la temperatura a 210 gradi e fate cuocere ancora per 25 minuti.

Togliete dal forno e fate raffreddare coprendola con un canovaccio per 5-10 minuti.

Sformate e gustate questa ciambella.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios