
Questa ciambella integrale ripiena di funghi, capocollo e mozzarella, è saporita e veloce da preparare. Ho utilizzato lievito di birra fresco, riducendo i tempi di lievitazione ho ottenuto comunque un prodotto soffice e profumato.
Ho utilizzato una farina integrale, insieme alla semola, perche io amo questo sapore ma nulla vieta di utilizzare la farina che desiderate.
Per il ripieno, ho utilizzato un mix di funghi che ho acquistato surgelati, l'importante è acquistarne di ottima qualità.
Ha lievitato per tre ore, quindi si prepara molto facilmente.
Ma vediamo ingredienti e dosi per uno stampo da cm. 26
350 g di farina integrale
150 g di semola rimacinata di grano duro
10 g di lievito di birra fresco
1 pizzico di zucchero
13 g di sale
40 g di olio
250 ml di acqua temp.ambiente (potrebbe servirne 270 dipende dalla farina)
per il ripieno
450 g di funghi
100 g di capocollo
350 g di mozzarella
1 aglio
olio
2 cucchiai di parmigiano
1 stampo a ciambella
pellicola
Sciogliete il lievito con lo zucchero e un poco di acqua presa al totale.
Aggiungete le farine, l'olio e quasi tutta l'acqua. Comniciate ad impastare, utilizzate una planetaria se volete, io per piccoli quantitativi preferisco usare le mani.
Aggiungete il sale con altra acqua e lavorate l'impasto energicamente per 7-8 minuti facendo giri di pieghe. Sporcate di olio la coppa, fate una palla con l'impasto e mettelo all'interno. coprite con pellicola e lasciate lievitare per due ore e comunque fino al raddoppio. Io metto la coppa nel forno spento sia in inverno che in estate.




In una padella mettete olio e aglio, fate rosolare e aggiungete i funghi. Aggiustate di sale e lasciate cuocere.
Tagliate a dadini il capocollo e aggiungetelo ai funghi a metà cottura. Terminate la cottura e fate raffreddare.
Tagliate la mozzarella a pezzetti e mettela a scolare in un setaccio.



Trascorso il tempo, prendete l'impasto e stendetelo con un matterello.
Stendete sopra la massa i funghi con il capocollo, la mozzarella strizzata e il parmigiano.
Arrotolate la sfoglia e sigillate i lati.
Oliate lo stampo e adagiate il rotolo dando la forma di una ciambella.
Coprite e lasciate lievitare per un'ora.







Accendete il forno a 230 gradi e tracorso il tempo mettete in forno lo stampo per 15 minuti.
Dopo abbassate la temperatura a 210 gradi e fate cuocere ancora per 25 minuti.
Togliete dal forno e fate raffreddare coprendola con un canovaccio per 5-10 minuti.
Sformate e gustate questa ciambella.
La mia cucina possibile!