la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti al pomodoro cotti in acqua di pomodori

2022-04-11 13:39

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti al pomodoro cotti in acqua di pomodori

Spaghetti al pomodoro, cotti in acqua di pomodoro, conditi con salsa di pomodoro, decorati con pomodori marinati.

23b4bd0c-e860-42bd-8e16-b7943b0bc44d.jpeg

Esiste un piatto di pasta più buono? Spaghetti al pomodoro, semplicità e gusto.

Ho deciso di prepararli in modo da esaltarne ancora di più, il gusto e la dolcezza.

Ho preparato una salsa  al basilico. Ho stemperato un paio di mestoli di salsa in acqua e ho risottato la pasta e, infine, sbollentato dei pomodori per spellarli e metterli a marinare con erbe fresche. Il risultato? Un piatto profumatissimo e con un intenso sapore di pomodoro.

 

ingredienti per tre persone

 

270   g di spaghettoni

700 ml di salsa di pomodoro

3/4       Pomodori (io fiaschetto)

            Basilico, timo, maggiorana e origano

            Sale 

            Olio extra vergine di oliva

 

Incidete a croce i pomodori e sbollentateli un paio di minuti in acqua in ebollizione.

Toglieteli dal fuoco, aspettate qualche minuto per non bruciarvi le dita, e togliete la pelle. Togliete i semi, tagliateli a fette e conditeli con le erbe tritate, l’olio e un pizzico di sale. Lasciateli qualche ora a marinare.

b8dc5012-09ff-41c0-a69b-d9e24e04947f.jpeg499414f7-894e-4aae-999c-3d456de27d4f.jpeg79cd7a13-1372-497a-bf51-aa2d78272d17.jpeg
4aa5a57c-0a3c-4327-8e3b-45552ac35a87.jpeg3fc550e7-9c13-46bb-96fd-1c43510846ed.jpege0f37f4e-8256-43e9-b9aa-ca68b32eacd3.jpeg

Preparate la salsa, versate nella pentola con olio e cipolla (io la metto divisa in due per toglierla dopo) la salsa, riempite per 3/4 la bottiglia con acqua e aggiungetela al pomodoro. Fate cuocere, regolate di sale e aggiungete tanto basilico.Dopo due minuti spegnete. 

679d7597-7033-4141-b999-496cbe4d0902.jpeg4a6b4e12-0724-4697-a256-77a865f92af2.jpeg

In una pentola con abbondante acqua salata cuocete la pasta, per la metà del tempo indicato sulla confezione.

In una padella mettete un paio di mestoli  di passata di pomodoro. Versate gli spaghetti scolati, ma non buttate l’acqua. Mescolate e aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta. Terminate la cottura risottando la pasta e regolando di acqua e di salsa.

6b9ac0fa-91e0-4e6a-9fa9-714e1888110f.jpeg0cfa15f8-fd9d-4259-896f-f3fbb632dc5d.jpegd0e6dd3c-c6bf-4128-a35c-7a04c404b4fc.jpeg
1dbc342c-bc4c-4866-a73c-a69a31ac4167.jpeg

Termina al cottura, impiattate mettendo nel piatto un poco di salsa di pomodoro, sopra un nido d spaghetti e per completare qualche fetta di pomodoro marinato e qualche erbetta.

Pronti per essere assaporati.

La mia cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios