
Esiste un piatto di pasta più buono? Spaghetti al pomodoro, semplicità e gusto.
Ho deciso di prepararli in modo da esaltarne ancora di più, il gusto e la dolcezza.
Ho preparato una salsa al basilico. Ho stemperato un paio di mestoli di salsa in acqua e ho risottato la pasta e, infine, sbollentato dei pomodori per spellarli e metterli a marinare con erbe fresche. Il risultato? Un piatto profumatissimo e con un intenso sapore di pomodoro.
ingredienti per tre persone
270 g di spaghettoni
700 ml di salsa di pomodoro
3/4 Pomodori (io fiaschetto)
Basilico, timo, maggiorana e origano
Sale
Olio extra vergine di oliva
Incidete a croce i pomodori e sbollentateli un paio di minuti in acqua in ebollizione.
Toglieteli dal fuoco, aspettate qualche minuto per non bruciarvi le dita, e togliete la pelle. Togliete i semi, tagliateli a fette e conditeli con le erbe tritate, l’olio e un pizzico di sale. Lasciateli qualche ora a marinare.






Preparate la salsa, versate nella pentola con olio e cipolla (io la metto divisa in due per toglierla dopo) la salsa, riempite per 3/4 la bottiglia con acqua e aggiungetela al pomodoro. Fate cuocere, regolate di sale e aggiungete tanto basilico.Dopo due minuti spegnete.


In una pentola con abbondante acqua salata cuocete la pasta, per la metà del tempo indicato sulla confezione.
In una padella mettete un paio di mestoli di passata di pomodoro. Versate gli spaghetti scolati, ma non buttate l’acqua. Mescolate e aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura della pasta. Terminate la cottura risottando la pasta e regolando di acqua e di salsa.




Termina al cottura, impiattate mettendo nel piatto un poco di salsa di pomodoro, sopra un nido d spaghetti e per completare qualche fetta di pomodoro marinato e qualche erbetta.
Pronti per essere assaporati.
La mia cucina possibile!