la cucina possibile
Gamberi con insalata russa: Antipasto GustosoMaionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facile

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Hamburger di manzo con la panzanella

2022-02-23 18:01

La cucina possibile

Secondi,

Hamburger di manzo con la panzanella

Hamburger di manzo con la panzanella

ff5669fc-08d3-41df-af43-106566e583ab.jpeg

Oggi prepariamo dei classici hamburger di carne macinata esattamente di manzo.

Questo è un piatto amato da grandi e piccini servito in mille modi e con tante salse di accompagnamento.

Personalmente lo preferisco più morbido per questo motivo ho messo a punto una ricetta un poco diversa dal solito.

Preparo una poverissima panzanella, piatto che adoro, fatta di pane raffermo bagnato con acqua e aceto e dopo condita.  E' un piatto tipico dalla Toscana  dell'Umbria,  Marche  Lazio e Abruzzo che ho fatto mai ed utilizzo in tante preparazioni.

Con questo pane condito aggiunto alla carne , io preparo gli hamburger.

 

Ingredienti

 

400 g di carne macinata di manzo

   60 g di mollica di pane raffermo( va bene anche fresco)

    8   Pomodorini gialli e rossi

      2    Cucchiai di pecorino grattugiato

    1   Cucchiaio di capperi dissalati

         Basilico o prezzemolo  

         Olio

         Sale

 

         Verdure di contorno 

         Senape salsa piccante 

         Ketchup 

Mettiamo a mollo la mollica rafferma con acqua e aceto in parti uguali.

Scoliamo e strizziamo il pane.

Aggiungiamo il sale i pomodorini tagliati a pezzetti, i capperi dissalati, il pecorino, il basilico e l'olio. Mescoliamo bene e aggiungiamo la carne. Impastiamo e regoliamo di sale.

Prepariamo gli hamurgher della dimensione che preferiamo, io ne ho fatti 4 con lapposito forma hamburger.

Riscaldiamo la padella leggermente unta e cuociamo la carne. Il tempo necessario dipende da come preferiamo la carne, se al sangue basteranno due  minuti per lato. Per chi come me non ama la carne cruda li farà cuocere più a lungo.

Una volta cotti serviamoli con insalata e delle verdure al forno, io ho preparato delle melanzane a tocchetti, qualche pezzo di pane tostato e qualche salsa completeranno il piatto.

 

e21346bc-eb87-40ed-ac86-0fc306a08d1f.jpegd29dc0e7-6c6b-4b23-ba41-1a3e3bd0dfa3.jpeg4bd605ee-5144-4d13-ab73-095ed40edc37.jpeg
e5655932-0237-432b-a168-b7f6990cdc88.jpeg26017a21-7f59-411c-b6b2-faadab37ef48.jpegc2644550-00c3-4d67-a7f3-5e247cf394b2.jpeg
b5e6265f-47ae-49fe-9f10-6929f9ccfe5a.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios