la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Polpettone con Frittata di spinaci

2022-01-10 15:32

La cucina possibile

Secondi, OGGI CONSIGLIAMO,

Polpettone con Frittata di spinaci

Polpettone di carne ripieno di formaggio e frittatina con gli spinaci!

15346076-da77-4e26-8562-8bf3e99169dd.jpeg

Oggi facciamo un polpettone  ricco di sapori.

La mia è una indicazione voi potete scegliere di prepararlo solo con vitello mentre questo è fatto con carne di vitello e maiale, con  bietole al posto degli spinaci o sostituire le sottilette con altro formaggio filante ma non acquoso. Come sempre in cucina ci si può divertire.

 

Ingredienti per 6

Pirofila da 38 Cm.

 

Impasto

500 gr. Di carne tritata

100 gr. Di mollica di pane 

120 gr.  Di latte 

    1 uovo

    5 gr. Di sale

  20 gr. Di parmigiano

       Olio

100 gr. Pangrattato

    

Frittatina

 200 gr. Di spinaci lessati e  strizzati (circa 300 crudi)

     2 uova

   20 gr. Di parmigiano

             prezzemolo

     1 cucchiaio di olio

carta forno

        teglia da 24 cm.

 

     7 sottilette per il ripieno

 

per la cottura

     1 bicchiere di brodo vegetale    

  1/2 di vino bianco

   30 gr. Di olio

carta stagnola

     2 patate

300 gr. Di funghi porcini o cardoncelli

    

Accendete il forno e preparate una frittatina con le uova il parmigiano il sale e gli spinaci strizzati e tagliuzzati.

Foderate la teglia con carta forno mettete un cucchiaio di olio, versate le uova condite e mettete in forno. Portate a cottura. Sfornate e togliete dalla teglia per evitare che si inumidisca.

In una coppa ammollate il pane con il latte.

In un altra coppa mettete la carne, il sale, il parmigiano, il prezzemolo tritato, l’uovo  e il pane leggermente strizzato e impastate il tutto.

21005927-6cd6-4963-ba3c-96a3b3fc7b8b.jpegd6501502-53d6-4be5-ba2d-352a1d20b864.jpega52a0701-bcfe-4643-8b06-6047b51ec240.jpeg
0144e315-853a-4e9b-af30-77b2f88abaf9.jpegd27833d2-f26b-4f08-838c-863a4d6a2ac9.jpeg82b5158f-d545-46f1-a2e7-ebe80b68d46d.jpeg

Versate del pangrattato su una spianatoia.

Ungetevi le mani di olio e sporcate l'impasto. Capovolgetelo sulla spianatoia, ungetevi nuovamente le mani e stendete l'impasto.

Date forma rotonda. 

Mettete 6 sottilette sulla forma.  Adagiate la frittatina sopra l’altra sottiletta e aiutandovi con una paletta cominciate ad arrotolare formando il polpettone.

f8a72f4b-23c2-491b-826e-9fd72ff25b5f.jpegbe91028f-2bd1-498d-b57e-4c513d3e591d.jpegda89a19b-0afe-4500-9dd0-8955445fb5b3.jpeg
85f2cda3-6029-4e07-9a05-28a2f428c06c.jpega24acb1d-7047-442f-9eff-db833914992c.jpeg1b2f0c87-b020-42d2-94af-028c0d19e032.jpeg

Chiudete il polpettone sempre con le mani unte chiudete i buchi e lisciate la superficie. Prendete altro pangrattato e fatelo aderire alla carne. Modellate bene e togliete il pane in eccesso.

ce8146f3-0155-408b-a767-5d6ab0502320.jpegb53978ef-a61a-4aba-89bf-8a5351cee171.jpeg7ad05701-529b-4f48-a29a-22c8017708eb.jpeg
0d51a71e-6f50-4035-baad-a5457c86094d.jpeg261ed2dc-4166-4cbf-9272-19ffb19106fd.jpeg

Accendete il forno e portatelo a 200 gradi.

In una pirofila mettete l’olio e trasferte piano il polpettone. Aggiungete il brodo e il vino.

Pulite e tagliate a spicchi le patate. Pulite i funghi e metteteli interi se vi piace.

Salate. Coprite con carta stagnola e mettete in forno.

Cuocete per 30 minuti, togliete la carta e continuate La cottura per circa altri 30 minuti, fino a doratura. Se i funghi rilasciano troppa acqua e il brodo fatica a rapprendersi, aggiungete un cucchiaino raso  di amido di mais sciolto in poca acqua fredda.  

A questo punto il polpettone e le verdure dovrebbero essere cotti.

Un secondo ricco e gustoso!

c5de4465-6019-4e03-aa41-a6fb43ab1f2b.jpeg51aadbe6-97c4-46dc-82d5-de6380782146.jpeg489af8e9-205a-4459-bc59-6ba0ec327686.jpeg
5b8cc8c1-a54c-4078-aaba-d5a50b824c2b.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios