
Esistono tanti modi di preparare la pasta alla pizzaiola al forno e anche io ho il mio.
Pomodori rossi molto maturi polposi e saporiti, olive pugliesi in acqua, capperi siciliani e abbondante olio extra vergine di oliva, perchè l'olio è fondamentale e deve essere di quello buono.
Un mix di sapori che creano una pasta da un sapore meravigliosamente deciso e gustoso.
E se vogliamo una pasta alla pizzaiola al forno più ricca?
Aggiungiamo del tonno in scatola e la pasta alla pizzaiola assumerà un sapore diverso ancora più saporita.
Stessa ricetta per due varianti gustosissime.
Provatela e lasciate un commento, sarò felice di rispondervi.
Ingredienti per la pasta alla pizzaiola al forno
300 g Di pasta corta
1 Kg. Di pomodori a grappolo e ciliegine
100 g Di olive in acqua pugliesi
70 g Di olio Evo o forse più
15 g. Di capperi dissalati
30 g. Di pecorino romano grattugiato
250 g. Di pangrattato
Basilico o prezzemolo
Origano secco
1 Aglio
per la versione con il tonno
160 g di tonno a cui toglierete l’olio



Cominciate a sminuzzare il basilico e il prezzemolo, togliete il nocciolo alle olive e sciacquate i capperi. Versate tutto in una coppa. Aggiungete il pangrattato un po’ di sale, di pepe, di origano e il pecorino. Mescolate il tutto e aggiungete l’olio. Il pangrattato deve essere tutto sporco di olio.
Tagliate a fette i pomodori e a pezzetti la parte finale. Mettete anche i pezzetti nella coppa. Tagliate a pezzi piccoli l’aglio e aggiungetelo al condimento.
Evitate di aggiungerlo se non gradite l'aglio.
Lessate la pasta in acqua salata. Scolatela a metà cottura, finirà di cuocersi nel forno, mettete un poco di olio per non farla attaccare.
Accendete il forno a 200 gradi.



Versate un po’ di condimento sulla pasta, girate e regolate di olio.
A questo punto, se optate per la seconda versione,aggiungete il tonno e mescolate.
Prendete una pirofila e cominciate a comporre gli strati.



Cominciate con un po’ di condimento sul fondo.
A seguire uno strato di pomodori su cui metterete un po’ di sale, un poco di olio e di condimento.
Aggiungete quindi la pasta un poco di olio e ancora uno strato di pomodori.
Ancora un po’ di sale e coprite con il restante condimento e un un velo di pecorino.



Mettete in forno per 15-20 minuti e comunque finchè si crea la crosticina.
Sfornate e gustate la pasta alla pizzaiola al forno, io preferisco farla intiepidire ma è buona sia calda che fredda.
Passate a trovarmi anche su Instagram e facebook e TikTok.
La mia cucina possibile!!
