la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Gnocchi di Zucca su crema di formaggio al Tartufo

2021-11-09 14:28

La cucina possibile

Primi,

Gnocchi di Zucca su crema di formaggio al Tartufo

Gnocchi di Zucca con crema di formaggio al tartufo.

cb21c12c-d3f2-489a-b853-241d34de939b.jpeg

La zucca è il frutto di una pianta da seme che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae. Al suo interno infatti ci sono i semi che se fatti seccare sono ottimi da sgranocchiare.

La zucca è povera di carboidrati ma ricca di carotene sali minerali e vitamine. Il periodo di perfetta maturazione va da settembre a novembre, allora utilizziamola per mille preparazioni , sarà sempre buonissima.

Oggi prepariamo dei classici gnocchi con le mie dosi ed essendo molto morbidi piuttosto che aggiungere farina utilizzeremo una sac a poche per formarli.

 

Ingredienti per 6 persone

 

500 g   Di polpa di zucca cotta

380 g   Di patate lesse

    1       Uovo

  30 g   Di pecorino o parmiggiano

  80 g   Di fecola di patate

130 g   Di farina 

             Sale

             Pepe

             Olio al tartufo ( o EVO)

200 g   Di formaggio al tartufo ( o un formaggio morbido).

100 ml.Di latte

 

Le porzioni sono sempre soggettive!!

 

ec3a98f0-3a8a-4924-9fc7-7b713beae762.jpeg

Ho comprato questa bella zucca e l’ho messa in forno  a 200 gradi per un’ora.

Ho tolto la buccia, i semi e dalla polpa ho preso la quantità necessaria alla preparazione degli gnocchi.

c6e43842-eb14-4f2c-9c30-b4790e825920.jpeg
1e944ab0-90a8-4622-912c-992a1d85482a.jpeg

In un pentolino mettete il formaggio tagliato  a pezzetti  e il latte. Ponetelo su un’altro pentolino più grande con dell’acqua accendete il fuoco e fate sciogliere a bagnomaria.

In una coppa ho messo la zucca le patate schiacciate con un passapatate, l’uovo e il sale. Impastate mettendo le polveri poco per volta.

L’impasto risulterà molto morbido quindi mettetelo in una sac a poche.

In una pentola fate bollire dell’acqua.

Tagliate la punta alla sac a poche e cominciate a far uscire l’impasto tagliandolo con un coltello e facendolo cadere direttamente nell’acqua in bollore.

38daa6fc-6f0b-417e-aa5e-9f9afdffb1da.jpeg
2ca40491-0251-4b02-941f-f96d5b29a4f3.jpeg
65753bbc-8cda-4828-b5ee-09506ea274a3.jpeg
316726f8-fcc1-494d-8608-e61e8be24ae0.jpeg

Potete tagliarli della misura che preferite. Man mano che vengono a galla toglieteli con una schiumarola. Adagiateli in un piatto senza sovrapporli e conditeli con un filo di olio.

34363e4f-2a54-4397-8924-83a3c8ab3b04.jpeg

Adesso potete pensare ad impiattare.

Mettete sul fondo del piatto un po’di crema su cui verserete a cucchiaiate gli gnocchi.

Grattugiate sopra del pepe e gustate. Una meraviglia!!

Più lungo a dirsi che a farsi.

Cucin Possibile!!

430bda9f-28ef-42f4-a56d-acb39f81bc90.jpeg
cb21c12c-d3f2-489a-b853-241d34de939b.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios