
Oggi partendo da un pezzo di guanciale che mi hanno regalato ho pensato a come fare un primo veloce utilizzando anche i pomodorini e delle olive nere in acqua che personalmente non prediligo ma che mia figlia gradisce molto.
Con l’aggiunta di qualche altro ingrediente e alla fine una cialda di pecorino ho ottenuto un primo piatto gustosissimo. Volete provarlo?
Ingredienti per 3 o 4 persone
300 gr. Di mezzi paccheri
450 gr. Di ciliegine o piccadilli (io li ho messi entrambi)
25 gr. Di capperi dissalati
40 gr. Di guanciale
20 gr. Di pinoli
50 gr. Di olive nere snocciolate
Basilico o prezzemolo
4 cucchiai di pecorino romano grattugiato(o di parmiggiano)
Olio sale e pepe
1 cucchiaio di pangrattato
Accendete il forno a 200 gradi.
In una teglia tagliate i pomodorini a metà, salate e cominciate a condire mettendo tutti gli ingredienti.
Tagliate a striscioline il guanciale, cosi diventerà croccante.
Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e mettete in forno per 10/15 minuti. Togliete dal forno spolverate con il pangrattato e rimettete in forno con il grill per 5 minuti così da formare una leggera crosticina.


Prendete un tegamino con l’interno antiaderente e procedete con le cialdine di pecorino. Riscaldate il tegamino e versate 1 cucchiaio di formaggio. Con un cucchiaio formate i bordi. Appena comincia a dorare giratela con l’aiuto di una paletta. Terminate la cottura togliete dal fuoco.



Lessate la pasta in acqua salata. Scolatela ma tenete un po’ di acqua di cottura.
Versatela nella teglia con i pomodorini, girate la pasta facendo assorbire il fondo dei pomodorini. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura e un po’ d’olio mantecate e pepate, se volete.
Impiantate mettendo al centro la cialdina di pecorino che ognuno sbriciolerà nel piatto.