la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Mezzi Paccheri con Pomodorini al Forno e cialda di pecorino

2021-11-06 14:10

La cucina possibile

Primi,

Mezzi Paccheri con Pomodorini al Forno e cialda di pecorino

Mezzi paccheri con pomodorini guanciale e olive nere al forno. In aggiunta una croccante cialda di pecorino!!

41154132-8d9c-4336-b77c-03059aee3e4c-1635485231.jpeg

Oggi partendo da un pezzo di guanciale che mi hanno regalato ho pensato a come fare un primo veloce utilizzando anche i pomodorini e delle olive nere in acqua che personalmente non prediligo ma che mia figlia gradisce molto.

Con l’aggiunta di qualche altro ingrediente e alla fine una cialda di pecorino  ho ottenuto un primo piatto gustosissimo. Volete provarlo?

 

Ingredienti per 3 o 4 persone

 

300 gr. Di mezzi paccheri

450 gr. Di ciliegine o piccadilli (io li ho messi entrambi)

   25 gr. Di capperi dissalati

   40 gr. Di guanciale 

   20 gr. Di pinoli

   50 gr. Di olive nere snocciolate

        Basilico o prezzemolo

     4 cucchiai di pecorino romano grattugiato(o di parmiggiano)

        Olio sale e pepe

      1 cucchiaio di pangrattato

 

Accendete il forno a 200 gradi.

In una teglia tagliate i pomodorini a metà, salate e cominciate a condire mettendo tutti gli ingredienti.

Tagliate  a striscioline il guanciale,  cosi diventerà croccante.

Aggiungete  1/2 bicchiere di acqua e mettete in forno per 10/15 minuti. Togliete dal forno spolverate con il pangrattato e rimettete in forno con il grill per 5 minuti così da formare una leggera crosticina.

 

6f22234f-7555-4073-b46b-15b84705016b-1635486001.jpeg81a97b84-175c-44d2-98db-9d18e231c878-1635486008.jpeg

Prendete un tegamino con l’interno antiaderente e procedete con le cialdine di pecorino. Riscaldate il tegamino e versate 1 cucchiaio di formaggio. Con un cucchiaio formate i bordi. Appena comincia a dorare giratela con l’aiuto di una paletta. Terminate la cottura togliete dal fuoco. 

83e5e633-b36f-4c2d-9fef-f7da7e1e0e6f-1635486433.jpeg1699a46d-f0f5-407a-b320-38f19e8e6cea-1635486438.jpeg0f53b705-b7ef-43d6-a9c9-c950a5831cb3-1635486444.jpeg

Lessate la pasta in acqua salata. Scolatela ma tenete un po’ di acqua di cottura.

Versatela nella teglia con i pomodorini, girate la pasta facendo assorbire il fondo dei pomodorini. Aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura e un po’ d’olio mantecate e pepate, se volete. 

Impiantate  mettendo al centro la cialdina di pecorino che ognuno sbriciolerà nel piatto. 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios