la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

PlumCake cacao e granella di nocciole

2021-10-21 11:58

La cucina possibile

Dolci e Dessert, IN EVIDENZA,

PlumCake cacao e granella di nocciole

plumcake al cacao con granella di nocciole e scaglie di cioccolato fondente.

Un plumcake per chi ama il cacao. Il sapore e’ intensificato  dalle scaglie di cioccolato fondente e dalla granella di nocciole.

ha una consistenza soffice ma con una superficie piu' croccante. Si può' conservare per piu' giorni in un porta torte.

Resta solo da provare!!

94db8787-27c5-49d2-9ac4-3c66e6cefaea-1634893410.jpeg

Ingredienti plumcake cacao e granella di nocciole

 

200 gr. Di farina O

  50 gr. Di fecola di patate

  45 gr. Di cacao amaro

    1      Bustina di lievito x dolci

250 gr. Di zucchero

100 ml.Di olio di girasole

120 ml.Di latte temp.ambiente

  30 gr. Di burro fuso

    3.     Uova temp.ambiente

100 gr. Di scaglie di cioccolato fondente  

  30 gr. Di granella di nocciole

 

burro e farina per lo  stampo

Zucchero a velo

stampo da 28 cm.

268fe52a-b2be-43e7-bf99-47cc4d208a84-1634884701.jpeg31524273-b93d-4df9-970c-cc3448e87c18-1634884711.jpeg05458112-d344-4eb5-9277-85d7dbae3ce5-1634884717.jpeg

Accendere il forno e portarlo a 180*.

Mescolare farina, fecola, cacao e lievito.

In una coppa o in planetaria montare le uova con lo zucchero rendendole spumose.

Aggiungere a filo olio latte e burro sempre mescolando facendoli amalgamare bene.

Cominciare ad aggiungere le polveri poco alla volta sempre mescolando.

Aggiungere quindi la granella e dopo le scaglie mescolando con una spatola.

Imburrare e  infarinare lo stampo. Versare l'impasto e incidere  la superficie, in tutta la lunghezza, con un tarocco sporco di burro sciolto. Questa operazione faciliterà la formazione della classica cupola del plumcake. 

img2443-1634894044.jpg

Cuocere in forno statico per 40’  fare la prova stecchino e se serve cuocere ancora  10 minuti ventilato. 

I tempi di cottura comunque dipendono sempre dal proprio forno. 

Buona preparazione!!

43750374-d415-454d-a215-3c9eedff5a07-1634886256.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios