la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Calamaro arrosto: ricetta con gelatine di verdure

2023-01-03 19:29

La cucina possibile

Secondi,

Calamaro arrosto: ricetta con gelatine di verdure

Calamaro arrosto con crema di verdure in gelatina e salsa yogurt e coriandolo in polvere

1ca75bf5-30e7-4d8a-949b-1355a9304593.jpeg

Oggi prepariamo una ricetta  che ha in se più preparazioni, Calamaro arrosto con gelatine di verdure, io Vi lascio  gli ingredienti che ho scelto per comporre questo piatto delizioso ma, potete cambiarli a vostro piacimento, per personalizzare le preparazioni  serve una base, poi spazio alla fantasia.

Questa versione vi assicuro che è davvero gustosa e bella da presentare.

Un calamaro cotto per qualche minuto in padella, servito con dei cubetti di crema di zucchine e di cipolle, fatta rassodare con aggiunta di Agar Agar e una salsa allo yogurt e coriandolo, che rende questa salsa buonissima e anche  profumatissima.

Il calamaro è un mollusco dalla carne tenera e saporita che ben  si presta a svariate preparazioni, meraviglioso il calamaro fritto o ripieno al forno, insomma è buonissimo sempre.

Un unico accorgimento, non fare cuocere a lungo il calamaro perche la sua carne diventerebbe dura, sono sufficienti tre minuti per lato.

 

Ingredienti per tre persone

 

      3          calamari (già puliti circa g 600)

 

Per le creme di verdura in gelatina (per g 250  di crema g 1,5 di agar agar)

 

Crema di zucchine

 250   g   zucchine

 400 ml di acqua

                   olio e.v.o.

                   anice stellato

                   sale

        1        bustina di agar agar da g 1.5

 

Crema di cipolle 

 250    g   cipolle rosse

                    olio e.v.o.

 200  ml   di vino rosso

 300 ml  di acqua

              sale

     1       cucchiaino di zucchero di canna

     1       foglia di alloro

     2       foglie di salvia

     1       bustina di agar agar da g 1,5       

 

Salsa allo yogurt e coriandolo

 

  250 ml di yogurt bianco

      2      cucchiaini di succo di lime

     40 ml di olio e.v.o.

     18   g di coriandolo in polvere (regolate secondo il vs. gusto)

 

Cominciate preparando le creme, che dovranno rapprendersi, ci vorranno un paio di ore. Io le ho preparate la sera per il pranzo del giorno successivo.

 

Pelate e tagliate  le cipolle a pezzetti, mettetele in padella con olio,soffriggete un paio di minuti e aggiungete i liquidi, regolate di sale, mettete le erbe e lo zucchero. Lasciate stufare fino a cottura, se serve aggiungete acqua, devono rimanere brodose.

Spegnete, togliete le erbe,  frullate e setacciate la polpa per ricavare una crema liscia e morbida.

Pesate la crema ottenuta, perchè per ogni 250 grammi ottenuti necessita una bustina di agar agar da g 1,5.

Rimettete in padella la crema, aggiungete l'agar agar e cuocete per 3 minuti.

Seguite le indicazioni riportate sulla confezione. Spegnete e mettete la crema all'interno di formine oliate.

Formate uno strato da 1 cm abbondante.

7d16970f-4ce0-418a-b6fb-d56d3cdb39cc.jpeg3a34a246-7429-4689-ad18-7ee4cf9495b9.jpegcf9226c9-2658-42c5-94ef-b9d1c3a7572c.jpeg
86e027da-0077-4331-b96e-fb2fcb6e86df.jpeg1369b452-ece1-40f6-aa8d-d44dd46a616c.jpegd7e9d36f-0d9b-4ef2-b97c-d8e3535dd721.jpeg
22ef69f2-bd0f-4044-ac4f-0f990f324660.jpeg2f51570f-c67e-4345-9622-30c37b0ba4a6.jpeg00a8fb39-57e4-4d50-bf37-10d11dd470c0.jpeg
b827075a-77a9-4df5-9187-264cb6688574.jpeg18434847-cddf-45ce-9f05-313c7462a59c.jpeg

Procedete nello stesso modo per le zucchine, cambiando gli ingredienti.

Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a pezzetti, mettetele in padella con olio e aggiungete l'acqua, l'anice stellato e il sale. Cuocete, togliete l'anice stellato,  tritate e setacciate la polpa.

Pesate, aggiungete l'agar agar e cuocete 3 minuti.

Metete la polpa negli stampini oliati.

Coprite con pellicola e fate raffreddare, dopo portate in frigo e lasciate riposare per altre due ore.

d3956b12-3d29-48e8-8ec0-ef8ad1a2c965.jpeg3de3f8c3-29d7-4bed-8c31-2f7f6cd51b02.jpeg82a3a32b-a09f-4adb-a2c5-44fa83fbc443.jpeg

Una volta rapprese le creme, staccate delicatamente i fogli di verdura, tagliate ricavando dei cubotti.

c0ab4093-39af-46b9-a76b-2557091d780f.jpeg00f40eb7-1d97-4527-acfd-099b90458b6b.jpega4abdecb-b28a-4f9b-809f-5cfe4f0dc83f.jpeg
edbbaf4d-d438-48ae-84c3-6c6bba788d72.jpeg9fa77962-e1ea-4128-8187-eb116e6952f3.jpeg

Prima di cuocere il calamaro preparate la salsa. Mescolate yougurt ,  coriandolo in polvere, olio e succo di lime.  Tenete in frigo fino all'utilizzo.

9bc6d334-dd1c-49f1-9325-8ee34c0ff4c0.jpeg2417e660-c4b3-44bf-8ed3-a488817da4b0.jpega298a921-2909-4c4d-96e6-588c58b522b4.jpeg

Anche se acquistate i calamari pulite, eliminate eventuali residui dall'interno e staccate le ali.

Togliete le teste e cuocetele separatamente, io le ho utilizzate per un'altra preparazione, 

Con il coltello messo obliquo rispetto alla carne, praticate delle incisioni a scacchiera, solo da un lato. Asciugate con un foglio di carta assorbente e cuocete in una padella antiaderente bollente  3 minuti per lato.

A questo punto mettete nel piatto un calamaro arrosto, con qualche pezzo di gelatina alle verdure.

In una coppetta mettete la salsa e completate con un filo di olio crudo e una spolverata di coriandolo.

1ca75bf5-30e7-4d8a-949b-1355a9304593.jpeg

A questo punto il calamaro arrosto, la mia ricetta con gelatine di verdure, è pronto per essere gustato e ammirato dai vostri ospiti perchè  credetemi è davvero buono.

 

Lasciate un commento se la ricetta Vi piace!

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios