La torta banana arancia e crumble al pistacchio è una vera delizia da gustare con una fumante e profumata tazza di caffè ma preparato in una versione più accattivante e sfiziosa, prepariamo infatti una soffice crema di caffè in cui tuffare una fetta di questa torta profumata.
Una ricetta semplice da preparare, con ingredienti che si combinano alla perfezione, torta e caffè ma in una versione più originale che allieterà i vostri pomeriggi, da soli o in compagnia.
Un consiglio..
Montate la crema di caffè solo prima di servirla.
Esistono tantissime ricette di torte alla frutta, questa prevede l'aggiunta di banana e arancia, un impasto morbido, con la superficie ricoperta da uno squisito crumble al pistacchio che in cottura diventerà croccante.
Io preferisco non abbondare con la banana, mi piace sentire più sapori che stuzzicano le pupille gusative.
Sono tutti ingredienti di facile reperibilità, è molto semplice anche nell'esecuzione ma, come sempre c'è un ingrediente da trattare con cura...la pazienza che in cucina è un aiutante preziosa.
Vi lscio la mia ricetta, provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.

Ingredienti torta banane arancia e crumble al pistacchio
Ingredienti stampo d 20 cm.
100 g. Di banane tritate
70 g di succo di arancia ( 1 arancia)
180 g. Di zucchero
150 g. Di farina per dolci
50 g. Di fecola di patate
50 g. Di olio di semi di girasole
100 g. Di uova temperatura ambiente
2 g Di sale
8 g Di lievito per dolci
20 g di granella di pistacchi
Burro e Farina per lo stampo
Zucchero a velo
stampo a cerniera
planetaria
mixer
frullino
setaccio
Per la crema di caffè per 4 persone (ma dipende dal vostro grado di golosità)
150 ml di acqua ghiacciata
1 cucchiaio di caffè solubile
2 cucchiai di zucchero a velo
Per il crumble
25 g di farina 00
20 g di zucchero
20 g di burro freddo
10 g di polvere di pistacchi
Come prima cosa preparate il crumble al pistacchio.
Con un frullino mescolate tutti gli ingredienti, fate amalgamare e lasciate l'impasto sbriciolato.
Stendetelo in una teglia e fate cuocere in forno caldo per soli 3 minuti, deve solo dorare.
Sfornate e tenete da parte.



Per la torta
Accendete il forno a 180 gradi.
Setacciate le polveri.
Tritate in un mixer le banane.
Spremete l'arancia e ricavate 70 g di succo.
In Planetaria o con le fruste, montate le uova con lo zucchero e il sale.
Aggiungete l'olio, la polpa di banana e il succo di arancia.
Mescolate bene per qualche minuto. Poco per volta aggiungete le polveri setacciate.
Aggiungete la granella di pistacchi.
Imburrate e infarinate lo stampo, o utilizzate uno staccante.
Versate l’impasto livellandolo e spolverate la superficie con il crumble, portate in forno.
Cuocete per 45 minuti modalità statico e 5 minuti ventilato.
Controllate comunque con uno stecchino la cottura prima di sfornare, se serve continuate ancora un paio di minuti.
Togliete dal forno e lasciate intiepidire su una gratella, prima di sformarla.







Per la crema di caffè
Mettete gli ingredienti in un mixer e mixate per un paio di minuti.
Controllate che la crema sia montata ben soda e travasatela in una coppa.



Sformate la torta e adagiatela su un piatto da portata con la crema a parte.
La torta banana arancia e crumble al pistacchio è pronta per essere gustata, deliziatevi e fatemi sapere cosa ne pensate.
Arrivederci alla prossima ricetta.
cristina x
La cucina possibile!
