la cucina possibile
Fagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in VasocotturaLasagna arrotolata al forno - ricetta gustosa

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Insalata Caprese: ricetta semplice e gustosa

2024-08-02 12:24

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, OGGI CONSIGLIAMO,

Insalata Caprese: ricetta semplice e gustosa

Mozzarella di bufala pomodori datterino basilico e pomodori sott'olio

caprese.jpeg

Insalata caprese, una ricetta semplice e gustosa che vi porterà in un lampo nella meravigliosa Capri, dove è stata ideata.

Secondo le informazioni che ci giungono,l'insalata caprese è nata intorno al 1920 nel famosissimo Hotel Quisisana, dove lo Chef per accontentare un personaggio famoso dell'epoca, il poeta Filippo Tommaso Marinetti che non apprezzava la cucina mediterranea, preparò un piatto destinato a diventare leggenda.

Gli preparò una mozzarella con pomodori a fette, tanto basilico e olio extra vergine di oliva e la chiamò Caprese.

 

Una ricetta semplice da preparare fatta con pochi ingredienti che devono essere freschissimi e di ottima qualità, può essere un antipasto o un secondo piatto.

 

Quale mozzarella utilizzare?

E' consigliata una mozzarella Fiordilatte ma, va benissimo la mozzarella di bufala.

 

Che pomodori utilizzare?

Pomodori dolci e dalla polpa soda come ad esempio gli occhio di bue ma, vanno benissimo dei pomodorini datterini.

 

Basilico fresco e olio buonissimo.

 

Per una buona riuscita del piatto....

E' importante tagliare a fette la mozzarella e farla scolare per evitare di annacquare con il latte anche i pomodori, alterandone il sapore.

 

Ma è importante anche..

Tagliare i pomodori, salarli leggermente e fargli perdere un poco di acqua di vegetzione, per lo stesso motivo riportato sopra.

 

E' possibile personalizzare questo piatto?

Certamente si possono aggiungere ingredienti oltre agli originali, io ho aggiunto dei pomodori sott'olio.

 

Se non avete mai preparato una Caprese è arrivato il momento di provarla.

 

Le dosi sono assolutamente a sentimento, io vi do solo delle indicazioni

 

Per 3-4 persone

 

 

300 g di mozzarella di bufala

150 g di pomodorini datterini

  10     foglie di basilico o più

            sale

q.b.     olio extra vergine di oliva

  10     pomodorini sott'olio

    3     friselle

 

Tagliate a fette la mozzarella e mettetela ascolare 10 minuti.

Talgiate a metà  i pomodorini, salateli leggermente e lasciateli a scolare 10 minuti.

 

In un piatto da portata sistemate le fette di mozzarella, intorno sistemate i pomodorini, coprite con il basilico e i pomodorini sott'olio. 
Spezzettate le frise e disponetele intorno alla caprese.

Olio secondo il gusto.

 

E adesso deliziatevi con l'insalata Caprese con questa ricetta semplice e gustosa.

 

Cristina per

La cucina possibile!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios