
Come fare delle tartellette di frolla al parmigiano sfiziose e molto gustose?
Seguite la mia ricetta e realizzerete un antipasto scenografico he conquisterà i vostri ospiti, se poi lo desiderate, potete servirle con una profumatissima Sangria di cui vi lascio la ricetta.
Queste tartellette si prestano ad essere farcite in tantissimi modi, oggi ho scelto di riempirle con lo stesso ripieno che ho utilizzato per preparare le cipolle ripiene al forno.
Vi lascio la ricetta, sbirciate anche questa, il pulsante in fondo.
Queste tartellette sono ottime come aperitivo ma anche per allestire un delizioso buffet.
Come preparare la pasta frolla al parmigiano?
E'una ricetta semplicissima che richiede il passaggio fondamentale di tutte le frolle, riposo in frigorifero.
Si può sostituire il parmigiano con un altro formaggio?
Assolutamente si, m devono essere formaggi molto stagionati come ad esempio un pecorino romano.
Esistono tantissime ricette per realizzare una buona pasta frolla al parmigiano, io vi lascio la mia, basterà cliccare sul pulsante azzurro qui sotto.
Provate le mie tartellette di frolla al parmigiano, sono sicura che vi piaceranno.
Ingredienti per 12 tartellette di frolla al parmigiano
1 dose di pasta frolla al parmigiano (clicca sul pulsante azzurro)
120 g di spinaci lessi strizzati ( crudi circa 250g)
100 g di tonno in scatola
90 g di stracchino
sale
pepe
per completare
3 cucchiai di parmigiano
polvere di pomodori
12 formine per tartellette
coppapasta poco più grande delle formine
olio per le formine
placca forata (facoltativa)
Preparate la pasta frolla al parmigiano, copritela con pellicola e mettetela in frigorifero.
Lavate gli spinaci e lessateli in abbondante acqua in ebollizione, salata.
Scolateli, strizzateli e tagliuzzateli con un coltello.
Scolate il tonno per ilminare l'olio di conservazione e sminuzzate con un coltello.
Pulite la cipolla, tagliatela a metà e sbollentatela In abbondante acqua salata in ebollizione, per 15 minuti.
Tritate la cipolla, e unitela al tonno e agli spinaci, pepate, mescolate e tenete da parte.






Riprendete la pasta frolla al parmigiano, stendetela ad uno spessore di 2-3 millimetri, con il coppapasta ricavate 12 cerchi.
Sporcate di olio le formine (io uso uno staccante per alimenti), adagiate il cerchio di pasta e pressate delicatamente, facendolo aderire al fondo ed alle pareti.
Una volta riempite tutte le formine, con i rebbi di una forchetta bucherellate il fondo e le pareti.





Accendete il forno statico a 180 gradi.
Con un cucchiaio riempite le tartellette con l'impasto di spinaci, tonno e cipolla, livellate con la mano fromando una cupoletta.
Ricavate delle strisce di pasta frolla al parmigiano e decorate le tartellette come fossero crostatine.
Io ho adagiato le formine su una placca forata, se non l'avete usate una teglia.
Portate in forno e cuocete per 35-40 minuti.



Sfornate, aspettate 5 minuti, per non ustionarvi, appena tiepide capovolgete le tartellette delicatamente per eliminare lo stampino, lasciatele raffreddare.
Spolverate con il parmigiano e servite le tartellette di frolla al parmigiano con un buon bicchiere di sangria.
Sono sicura che apprezzerete il sapore intenso di questo ripieno che ben si sposa con il sapore del parmigiano.
Cristina per
La cucina possibile!
