la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Sangria bianca:ricetta gustosa e profumata

2024-07-26 20:15

La cucina possibile

IN EVIDENZA, Bevande,

Sangria bianca:ricetta gustosa e profumata

Vino bianco, grand marnier cannella miele more e fragole

La Sangria bianca è una bevanda gustosa  e profumata, prende spunto dall'originale Sangria rossa ma è preparata con vino bianco , frutta e liquore.

 

Il nome sangria  deriva dallo spagnolo sangre, sangue, come il colore del vino utilizzato, quindi questa è una rivisitazione ma, vi assicuro che è altrettanto buona.

 

Che vino utilizzare?

Io ho utilizzato un Muller Thurgau.

 

Cosa mettere nella Sangria al posto del classico Cognac?

Si può sostituire con brandy o rum, personalmente preferisco utilizzare il Grand Marnier.

 

Ho aggiunto per insaporire questa Sangria, stecche di cannella,  miele di castagno more e fragole.

Il tutto viene lasciato a riposare in frigorifero.

 

Che miele si può usare?

io ho scelto il miele di castagno, anche se più amarognolo, sta molto bene in questo cocktail.

 

La Sangria risulta comunque un'aperitivo abbastanza alcolico, per questo motivo preferisco accompagnarlo a qualche sfizioso stuzzichino.

 

Le dosi possono risultare molto soggettive, aumentate la frutta se volete, il liquore o la cannella, io vi lascio una mia indicazione per un aperitivo che sono certa, vi piacerà.

 

 

Guardate il video per la spiegazione.

 

Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.

 

Ingredienti per 1 litro di Sangria

 

   1 L  di vino bianco

 80 g  di liquore Grand Marnier 

    1     cucchiaino di miele di castagno

    2     stecche di cannella

100 g di more

200 g di fragole 

 

           

Lavate e sbucciate la frutta, tagliate a pezzetti le fragole.

 

Versate all'interno della caraffa il vino, prelevatene mezzo bicchiere, scaldatelo e sciogliete all'interno il miele.

 

Versatelo nella caraffa, aggiungete la cannella e la frutta,  mescolate e mettete in frigorifero.

 

La Sangria con questa ricetta gustosa e profumata è pronta per essere gustata in compagnia, accompagnata da tanti sfiziosi stuzzichini.

 

Versate nei bicchieri la Sangria, facendo scivolare nel bicchiere anche pezzi di frutta e buona degustazione.

 

Cristina 

La cucina possibile!

 

 

Cliccate sul pulsante qui sotto per la versione rossa!

img_5008.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios