la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Crostatine con mousse di ricotta

2024-07-08 09:59

La cucina possibile

Dolci e Dessert, TESTATA,

Crostatine con mousse di ricotta

Crostata mousse di ricotta e cioccolato fondente crumble

crostata.jpeg

Volete un dolce semplice ma delizioso? 

Allora preparate una crostatina con mousse di ricotta e cioccolato, stupirete con dolcezza i vostri ospiti.

Un dolce da servire come fine pasto o per una golosa merenda accompagnata da un te profumato, scegliete voi e in ogni caso non ve ne pentirete.

Ho scelto di preparare una crostata senza lievito, una mousse di sola ricotta e zucchero, senza panna, mescolata a semplice cioccolato fondente sciolto a bagnomaria, o come ho fatto io nel microonde.

Con una parte della pasta frolla preparate per le crostatine (o una crostata più grande) ho preparato il crumble.

Vi lascio le ricette della mia pasta frolla e della mousse di ricotta.

Cliccate sui pulsanti azzurri per leggere le ricette.

Ingredienti per 4/6 crostatine

e crumble

 

  1    Dose di pasta frolla

50 g di cioccolato fondente

20 g di perle di cioccolato

q.b.  di zucchero a velo

 

Per la mousse 

 

200 g di ricotta vaccina

  40 g di zucchero a velo

Per il procedimento cliccate sul pulsante azzurro

 

         stampi per crostatine da  10 cm 

Con questa dose di frolla, preparare 4 crostatine da 10 o 6 più piccole e il crumble sufficiente alla copertura.

 

Preparata la pasta frolla come da ricetta, una parte, circa 50 g, sbriciolatela su una placca foderata di carta forno, per preparare il crumble e mettetelo in frigo per 30 minuti circa.

Avvolgetela la restante frolla nella pellicola o carta forno, mettetela in frigo per almeno un'ora. 

 

Accendete il forno a 180 gradi.

Trascorso il tempo preparate le crostatine, stendete la frolla e foderate gli stampi.

Con i rebbi di una forchetta forate la pasta frolla e mettete in forno fino a doratura, circa 20 minuti.

Sfornate e lasciate raffreddare, quindi sformate le basi.

 

Contemporaneamente cuocete il crumble fino a doratura.

crumble.jpegfrolla.jpegcrostata-1.jpeg

Come da ricetta preparate la mousse di ricotta.

 

Sciogliete il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria, lasciatelo intiepidire ed aggiungetelo alla mousse, mescolate.

mousse.jpegmousse-1.jpegcioccolato.jpeg

Con la mousse riempite le crostatine.

Sopra mettete il crumble e completate con le perle di cioccolato e una spolverata di zucchero a velo.

crostate.jpegimg_4275.jpeg

Le crostatine con mousse di ricotta e cioccolato, coperte di crumble, sono pronte per essere ammirate e gustate dai vostri ospiti.

 

Provate questa delizia e fatemi sapere se vi sono piaciute.

 

La cucina possibile!!

crostata-2.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios