
Una mousse di ricotta e percoche per un dolce fine pasto veloce ma tanto delizioso.
Un dolce che già così potrebbe essere pronto da assaporare ma, se a questi ingredienti aggiungiamo delle perle di cioccolato e un Crumble croccante, lo rendiamo un dolce davvero squisito.
La mousse è semplicissima da preparare, le percoche le caramelliamo e le sfumiamo con il Grand Marnier, un liquore che si presta benissimo alla preparazione di dolci profumatissimi.
Questa mousse è fatta solo con due ingredienti: ricotta freschissima e zucchero a velo, potete usare anche lo zucchero semolato, io preferisco lo zucchero a velo perchè secondo me, rende la crema più vellutata.
E' un dolce facile da preparare e anche comodissimo, si può, anzi si deve, preparare in anticipo per lasciarlo raffreddare in frigorifero, basterà solo completarlo con il crumble e le decorazioni nel momento in cui si desidera sevirlo.
Prepariamo un Crumble per completare il dolce e renderlo croccante, potete cambiare la frutta ed anche il liquore, a voi la scelta, io vi racconto la mia ricetta, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Vi lascio le mie dosi per la mousse di ricotta senza panna, soffice e deliziosamente dolce.
Cliccate sul pulsante azzurro.
Vi lascio anche la ricetta della pasta frolla per la realizzazione del Crumble
Cliccate sul pulsante qui sotto per la ricetta.
Ingredienti per 4/5 coppette di mousse di ricotta con percoche
1/2 dose di pasta frolla per il crumble
1 dose di mousse come da ricetta
200 g di percoche già pulite
20 g di succo di arancia
20 g di Grand Marnier (30 se vi piace)
20 g di zucchero di canna
20 g di burro
15 g di perle o scaglie di cioccolato
10 g di cioccolato fondente
coppette
Sac a poche
punta a stella per sac a poche da 0.8
Preparate la pasta frolla sbriciolandola per realizzare il crumble.
Mettete in forno a 170 gradi e fatela dorare.


Pulite la frutta e tagliate la polpa a pezzettini.
In una padella fate sciogliere il burro, aggiungete le percoche e lo zucchero di canna.
Fate cuocere qualche minuto e sfumate con il liquore.
Fate cuocere ancora qualche minuto facendo caramellare le percoche e lasciando evaporare l'alcol e spegnete.



Preparate la mousse e mettetela nella sac a poche con la punta a stella.
Scioglieteil cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria.
Componete il dolce.
Nella coppa mettete un poco di percoche, sopra mettete la mousse di ricotta, sopra il crumble.
Completate con qualche perla di cioccolato, due pezzetti di frutta e un filo di cioccolato fuso.






Le coppette di mousse di ricotta e percoche sono pronte per deliziare voi e i vostri ospiti.
Mettetele in frigorifero fino al momento del servizio, credetemi non vi deluderanno.
La cucina possibile!
