la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Insalata romana con frutta

2024-06-24 14:01

La cucina possibile

Contorni, OGGI CONSIGLIAMO,

Insalata romana con frutta

Insalata romana anguria noci brasiliane salsa allo yogurt

insalata-1.jpeg

L'insalata romana con  frutta è una soluzione perfetta per fare il pieno di vitamine.

Questa insalata  romana con frutta è perfetta anche da preparare in queste giornale di caldo afoso, per portare in tavola un piatto fresco e gustoso.

Le insalate posono essere preparate in mille modi diversi, io lancio un'idea ma,  come sempre spazio alla fantasia.

 

Perche si chiama insalata romana?

Perchè si coltivava già ai tempi dei romani.

 

Che frutta utilizzare?

Va bene la frutta che più vi piace, io ho scelto l'anguria.

 

Come preparare la frutta?

Per caratterizzare questa frutta ho spolverato l'anguria con il pangrattato e l'ho fatta gratinare.

 

Per contrastare la dolcezza della frutta e dell'insalata, ho deciso di preparare una salsa a base di yogurt, senape di Digione e miele.

 

E per la ormai famosissima croccantezza?

Delle meravigliose noci brasiliane tagliate al coltello.

 

Che vi posso dire se non che è un'insalata insolita ma elegante, profumata, saporita e salutare.

 

Leggete la ricetta fino alla fine e lasciatemi un commento:):)

Ingredienti per insalata romana con frutta

 

In questo caso le dosi sono molto ...a sentimento

 

   1  insalata romana

   3  fette di anguria    

   7  noci brasiliane

        sale

        pangrattato

        olio extra vergine di oliva

 

Per la salsa

 

   1  yogurt bianco intero

   1  cucchiaino di senape di digione

   1  cucchiaino di miele

 

Regolate queste dosi in base ai vostri gusti

 

Lavate le foglie di insalata e asciugatele.

 

Eliminate i semi dalle fette di anguria, io non li tolgo tutti perchè mi piacciono :) tagliate le fette a cubetti, spolveratele con il pangrattato e passatele in forno sotto il grill fino a doratura.

 

Tritate le noci.

 

Preparate la salsa:

In una coppetta mettete lo yogurt, il miele e la senape. Mescolate.

insalata-2.jpeginsalata-5.jpeginsalata-4.jpeg

Tenete da parte tante foglie di insalata romana, quante persone dovete servire.

 

Tagliate la restante insalata, conditela con sale ed olio.

 

Impiattate mettendo in ogni foglia di verdura  un poco di insalata condita, aggiungete qualche cubetto di anguria gratinata, spolverate con le noci tritate ed irrorate con la salsa.

insalata-3.jpeginsalata-6.jpeginsalata-7.jpeg
insalata-8.jpeginsalata-9.jpeginsalata-10.jpeg

L'insalata romana con frutta è pronta per essere ammirata e gustata.

Un modo alternativo per presentare a tavola una freschissima e gustosissima insalata.

 

Preparate la vostra insalata  e raccontatemi come l'avete fatta, passate a trovarmi sulla pagine Instagram e Facebook, mi farete felice.

La cucina possibile!!

insalata-11.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios