
La salsa di sedano è una salsa dal sapore fresco, ideale da servire su crostini ma anche per arricchire di gusto piatti a base di carne, pesce e legumi.
Il sedano è un ortaggio dalle molteplici proprietà, riduce il senso della fame, aiuta a ridurre la presenza di colesterolo e trigliceridi e migliora l'attività intestinale.
In questa salsa ho utilizzato il gambo e le foglie, come sempre cerco di ridurre al minimo lo scarto degli alimenti.
Le dosi per questa salsa sono molto indicative e gli ingredienti solo tre, per questo motivo il sedano deve essere freschissimo.
Si può conservare?
La salsa di sedano si può conservare in frigorifero per 3-4 giorni in vasetti di vetro, coperti di olio, oppure come faccio io, si può porzionare in vasetti o stampini per il ghiaccio e congelare.
Se optate per gli stampini per il ghiaccio, potete comodamente trasferire in una sacchetto per alimenti i cubetti di salsa congelata, così da avere sempre a disposizioni piccole porzioni di salsa.
Per quanto tempo si può conservare in congelatore?
Congelato perfettamente si può conservare anche fino a 5 mesi, io preferisco non tenere più tempo le salse, è talmente semplice prepararle che preferisco rifarle.
E' una salsa velocissima e semplicissima da preparare, leggete la ricetta e ditemi cosa ne pensate.
Ingredienti per la salsa di sedano
1 sedano
q.b. di olio
q.b. di sale fino
mixer
ghiaccio
stampi per ghiaccio o vasetti
carta assorbente
Eliminate la punta del sedano, tagliate le foglie, prendete due gambi e tagliateli a pezzi di 5 cm.
Lavate bene tutto.
In una pentola portate ad ebollizione acqua leggermente salata.
Mettete prima le foglie di sedano e fatele scottare per un paio di minuti.
Preparate una coppa con acqua e ghiaccio.
Togliete le foglie di sedano e passatele nella coppa con il ghiaccio.
Nella stessa acqua cuocete gambi di sedano.
Strizzate le foglie di sedano e tamponatele con la carta assorbente.






Mettete le foglie e i gambi del sadano nel mixer, aggiungete olio e cominciate a tritare, aggiungete olio poco per volta fino a quando ottenete una salsa cremosa.
Travasate la salsa di sedano nei vasetti sterilizzati (io preferisco fare sempre un passaggio nel microonde oppure in lavastoviglie), e poi conservate in frigorifero per qualche giorno, in congelatore fino a 5 mesi, già porzionato.
Un mio consiglio..
Lasciate riposare la salsa in frigorifero un paio di ore prima di utilizzarla.
La salsa di sedano fresca e profumata, è pronta per essere utilizzata in mille modi differenti, spazio alla fantasia per personalizzare ogni vostro piatto.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta.
La cucina possibile!!



