la cucina possibile
Spaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonnoSpaghetti con i ricciFusilli con melanzane e scamorza affumicataScrigno di pasta fillo ripieno di verdure

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Filetto di maiale al brandy

2024-05-21 12:52

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Filetto di maiale al brandy

Filetto di maiale al brandy e chutney di ciliegie

filetto.jpeg

Vi piace il filetto di maiale? A me molto e quando desidero preparare un secondo di carne saporito, tenero ed elegante penso sempre al filetto di maiale.

Questo pezzo di carne, per me ha tante ottime qualità, si presta ad essere preparato in tanti modi ad esempio si può cuocere in padella in poco tempo, e ha dei prezzi molto ragionevoli, qualità eccezionale direi.

Quando si parla di carne di maiale si è portati a pensare che si tratta di una carne grassa, un mito da sfatare, perchè negli allevamenti oggi si trovano maiali i cui grassi si avvicinano molto a quelli dei bovini. 

Oggi ho scelto una cottura in padella per delle fette di filetto umide e saporite.

 

Quanto deve cuocere il filetto?

Le fette di filetto, con uno spessore di 2 cm, devono essere sigillate per bene e poi cotte per altri 3-4  minuti per lato.

 

Ma il filetto deve rimanere al sangue?

No!! La carne può essere rosata ma non assolutamente al sangue.

La cottura serve a debellare un parassita che provoca la Trichinellosi, è pur vero che oggi le filiere sono super controllate e che gli animali sono alimentati con mangimi certificati. Tutto questo ha ridotto notevolmente il proliferare del parassita.

 

Una precisazione..

La cottura serve anche a sviluppare le qualità organolettiche del filetto di maiale, quindi per me che non amo la carne al sangue va benissimo :):)

 

Leggete la ricetta e se volete date un'occhiata al maiale in crosta, una  ricetta che prevede l'utilizzo del filetto intero cotto in forno.

Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto 

 

Ingredienti per il filetto al brandy per 2 persone

 

    4         fette di filetto, spessore 2 cm

q.b.        sale

q.b.        di pepe

q.b.        di senape (io utilizzo senape di digione)

  40 ml di brandy

  30   g  di burro

 

Per completare il piatto

 

q.b.        glassa di aceto balsamico

                chutney di ciliegie a piacimento

 

Vi lascio la ricetta del Chutney di ciliegie.

Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto

Massaggiate le fette di filetto con sale e pepe, spennellate con la senape tutti i lati.

 

In una padella fate sciogliere  il burro,  mettete le fette di filetto di maiale e sigillate bene tutti i lati.

 

Sfumate con il brandy e continuate la cottura per altri 4 minuti, girando la carne.

 

Impiattate e servite con la glassa di aceto balsamico e il chutney di ciliegie.

8375b342-7c0f-41b2-8ce5-dd5f89a3f40d.jpegf6224d32-6782-49f5-8ffd-667be93b3228.jpeg1395c595-cff3-435f-9920-71c81a443809.jpeg
6be057a5-b458-42e6-a46e-9d53e75237b3.jpeg

Un piatto semplicissimo e velocissimo da preparare al tempo stesso gustoso ed elegante.

 

Filetto di maiale al brandy, provate questa ricetta, non vi deluderà.

 

E se vi fa piacere lasciate un vostro commento.

 

La cucina possibile!!

filetto-6.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios