la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Pancakes salati:ricetta de La cucina possibile

2024-05-09 13:43

La cucina possibile

IN EVIDENZA, Lieviti, Lieviti salati,

Pancakes salati:ricetta de La cucina possibile

L

2f800d03-39bf-4ff4-b910-a0092528dfaa.jpeg

Pancakes salati che meraviglia, una variazione dei fratelli pancakes dolci ma sempre stupendamente buoni.

Questa è una ricetta originaria degli States ma è sempre stimolante  modificare e abbinare altri ingredienti per personalizzare un piatto.

I pancakes sono dei paninetti schiacciati, super soffici, cotti in padella con un velo di burro.

Questa versione prevede l'aggiunta di verdure e formaggio, in questo modo ho ottenuto dei pancakes colorati e saporiti da abbinare a piacimento, io ho preparato una tartare di tonno e pistacchi, servita con due salsine.

Risultato?

Un piatto golosissimo ed è inutile dire che i pancakes sono terminati prima della tartare.

 

Che formaggi utilizzare?

Io ho utilizzato del pecorino grattugiato ma va benissimo il parmigiano.

 

Quali verdure utilizzare?

Partite dai colori che volete ottenere, io desideravo pancakes verdi bianchi e rossi, un poco patriottica? sempre, quindi ho utilizzato foglie di bietole e concentrato di pomodoro, per la parte bianca ho solo lasciato l'impasto al naturale.

Ovviamente la scelta delle verdure è assolutamente soggettiva, dipende dai vostri gusti.

 

Un accorgimento...

Le verdure devono essere lessate e strizzate per benissimo.

 

Per la cottura

Vi consiglio di usare un padellino piccolo e di cuocere a fiamma bassa.

 

Si possono conservare?

Certamente, ben chiuse, anche per due giorni. Sinceramente non sono mai riuscita a tenerle più giorni perchè terminano subito, sono talmente semplici da realizzare che preferisco prepararene in giuste quantità.

 

Leggete la ricetta, ditemi se vi piace e se volete guardate anche la ricetta dei pancakes dolci.

Cliccate sul pulsante azzurro qui sotto. 

Ingredienti per 10 Pancakes salati

 

240 g di farina 00

200 g di latte temperatura ambiente

100 g di yogurt bianco magro

   10 g di lievito per dolci

      2     uova temp.ambiente

      4 g di sale fino

100 g di foglie di bietole (usate le coste per altre preparazioni) un mazzetto da circa 200 g

              burro per cuocere

q.b.     ghiaccio

 

Per la tartare di tonno

 

300 g di tonno fresco e abbattuto

q.b.      olio extra vergine di oliva

              sale fino (io affumicato in fiocchi)

              pepe

 

Per le salsine

 

200 g di yogurt greco

      2     cucchiai di maionese

   20 g di capperi dissalati

 

Per completare

 

               qualche cappero

               granella di pistacchi

 

               frusta

               coppapasta

 

Per preparare la tartare:

Tagliate a strisce e poi a pezzetti piccoli il tonno, accertatevi che sia abbattuto.

 

Mettete in una coppa, condite con olio, sale e pepe, mescolate, chiudete la coppa e portate in frigo per un paio di ore.

 

Per preparare le salsine:

 

Dividete lo yogurt in due coppette.

In una mettete la maionese e mescolate, nell'altra i capperi tritati.

Lavate le bietole, tagliate i gambi (utilizzateli ad esempio per un brodo), lessate le foglie in abbondante acqua satala in ebollizione.

Preparate una coppa con acqua e ghiaccio, scolate le bietole e raffreddatele in acqua e ghiaccio per qualche minuto.

Scolate e strizzate per bene. Tagliuzzate e tenete da parte

 

Setacciate farina e lievito.

bietole.jpegbietole-1.jpegpancakes-2.jpeg

In una coppa sbattete le uova con il sale.

Aggiungete gradatamente il latte e lo yogurt.

Montate con una frusta.

 

Aggiungete una parte di farina Unita al lievito e mescolate bene.

Aggiungete il pecorino grattugiato mescolate e aggiungete la restante farina.

Lavorate bene l'impasto per sciogliere i grumi.

 

Dividete l'impasto in tre coppe.

In una aggiungete le bietole tritate e mescolate.

In un'altra aggiungete il concentrato di pomodoro e mescolate.

La terza lasciatela al naturale.

pancakes-3.jpegpancakes-4.jpegpancakes-5.jpeg
pancakes-6.jpegpancakes-7.jpeg

Sciogliete un pezzetto di burro.

 

Spennellate con il burro un pentolino.

Versate due cucchiaiate di impasto e fate cuocere lentamente da un lato e poi girate per cuocere l'altro lato.

 

Togliete dal pentolino e adagiate il pancake in un piatto.

 

Rispennellate il pentolino  con il burro e mettete alro impasto, fate cuocere e girate.

 

Continuate così fino al completamento dell'impasto.

 

pancakes-8.jpegpancakes-9.jpegpancakes-10.jpeg

Assemblate il piatto:

 

Impilate i pancakes alternando i colori.

 

Con un coppapasta formate la tartare, spolverate con la granella di pistacchi,  un filo di olio.

Adagiate vicino le coppette con le salsine.

 

I pancakes salati secondo ricetta de la cucina possibile , sono pronti per essere gustati.

Sono certa che vi piaceranno esattamente quanto piacciono a me!!


Lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

cristina 

pancakes-11.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios