la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Limoni in conserva ricetta facile

2024-04-30 10:21

La cucina possibile

OGGI CONSIGLIAMO, Salse e brodi mousse creme e altro,

Limoni in conserva ricetta facile

Limoni in conserva

limoni.jpeg

I limoni in conserva, sono una preparazione con cui arricchire piatti a base di carne, pesce e verdure.

E' una ricetta marocchina con cui i limoni portano nei piatti i sapori e i profumi di questa terra meravigliosa.

E' Una ricetta facile da preparare, servono pochissimi ingredienti, acqua, spezie, sale e ovviamente i limoni.

 

Che limoni utilizzare?

E' preferibile utilizzare limoni biologici, lavati perfettamente.

Io utilizzo uno spazzolino per eliminare ogni residuo di terra.

 

Quanto sale utilizzare?

E' sufficiente mettere un cucchiaio di sale grosso all'interno di ogni limone, comunque per evitare il rischio di proliferazioni batteriche (e botulino),  io,  mi attengo all'indicazione generale per cui bisogna utilizzare il 15% di sale rispetto alla quantità di acqua.

 

Una volta pronti bisogna lasciarli chiusi per 30 giorni.

Ogni tanto capovolgete il vasetto.

 

C'è chi utilizza la polpa e chi la buccia, la chef magrebina che mi ha insegnato a farli, mi ha insegnato ad utilizzare tutto del limone. 

Bastano un paio di fettine per insaporire un piatto.

 

Un accorgimento..

Essendo i limoni parecchio sapidi, consiglio di regolare di sale una pietanza solo alla fine della cottura.

 

Guardate il video per la preparazione e vedrete quanto è semplice preparare i limoni in conserva con questa ricetta facile.

Ingredienti per i limoni in conserva

 

4 o 5       limoni biologici

  250 ml di acqua naturale(meglio se in bottiglia)

    40 g   di sale grosso

    15 g   di spezie( pepe rosa, cardamomo, chiodi di garofano, lemongrass, cumino)

      1       foglia di alloro

 

      1 barattolo di vetro con tappo nuovo (tipo bormioli) sterilizzato

         Spazzolino

Sterlizzate il vasetto e il suo coperchio.

 

Lavate bene i limoni con lo spazzolino.

 

Incidete i limoni praticando un taglio a croce sulla lunghezza, apriteli leggermente e inserite un cucchiaio raso di sale grosso.

Metteteli nel vasetto con la parte aperta rivolta verso il basso.

Schiacciate per fare fuoriuscire un poco di succo.

 

Proseguite così fino a riempimento.

Per riempire gli spazi vuoti, mettete un limone a spicchi e versate un poco di sale sopra.

 

Aggiungete le spezie e coprite di acqua.

 

Sigillate bene il vasetto, capovolgete un paio di volte per miscelare il tutto e lasciate così per 30 giorni, io l'ho messo in frigorifero.

Se il livello di acqua scende, aggiungetene per tenere i limoni coperti.

 

Una volta pronti utilizzate qualche fetta di limone nelle pietanze in cottura.

 

Si conservano un paio  di mesi in frigorifero, io ne preparo pochi per volta perchè preferisco consumarli in meno tempo.

 

Vi consiglio di cominciare ad utilizzarlo per gradi per stabilire le quantità in base ai vostri gusti.

 

Provate a realizzare i limoni in conserva con questa ricetta facile, se volete lasciate un vostro commento.

 

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios