la cucina possibile
Maionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facileTonno in Vasocottura

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Biscotti di avena e cereali:ricetta senza burro

2024-04-26 15:09

La cucina possibile

Dolci e Dessert, TESTATA,

Biscotti di avena e cereali:ricetta senza burro

Biscotti farina di avena e cereali, pistacchi. olio di semi di girasole, miele, zucchero di canna e cioccolato

biscottiavena-1.jpeg

I biscotti di di avena e cereali sono senza burro,  semplici e veloci  da preparare e anche molto buoni.

 

La ricetta è preparata con olio di girasole, frutta secc, cioccolato fondente e prevede l'utilizzo di muesli di avena  ma potete usare anche  corn flakes.

 

Che frutta secca utilizzare?

Potete utilizzare la frutta secca che preferite, a seconda dei vostri gusti o semplicemente della frutta secca che avete in casa, io ho utilizzato granella di pistacchi.

 

Che cioccolato utilizzare?

Per una buona riuscita io utilizzo gocce di cioccolato apposite per dolci, costano leggermente di più ma restano integre all'interno degli impasti.

 

Il mio segreto?

Per una buona riuscita dei biscotti, è fondamentale il riposo dell'impasto in frigo prima della formatura per almeno 30 minuti.

 

Esistono tantissime ricette di biscotti, questa è una ricetta che ho provato e riprovato fino a quando ho ottenuto un risultato strepitoso. 

Potete decidere di sostituire la farina a vostro piacimento e usare farina di farro  ad esempio, è semplicissima da preparare perché basta impastare tutti gli ingredienti, fare riposare l'impasto, formare i  biscotti e cuocere.

 

 

Leggete la ricetta fino alla fine, provatela e ditemi cosa ne pensate.

 

Vi lascio anche un'altra mia versione, cliccate sul pulsante azzurro per visionarla.

 

Ingredienti per 22 biscotti di avena e cereali ricetta senza burro

 

180 g. Di farina di avena

100 g. Di muesli di avena

150 g. Di farina ai cereali

130 g. Di zucchero di canna

  30 g. Di miele

  90 g. Di olio di girasole 

    2      Uova

    1      Pizzico di sale

    8 g. Di lievito per dolci

  30 g. di  granella di pistacchi ( o quello che preferite)

  20 g  di semi di girasole

  90 g. Di gocce di cioccolato

 

             placca forno

             carta forno

             pellicola

In un mixer tritate zucchero di canna e muesli.

 

Trasferire in una coppa e aggiungere gli altri ingredienti lasciando le gocce per ultime.

 

Un segreto

Le gocce di cioccolato vanno inserite alla fine nell'impasto, per evitare che si sciolgano con il calore delle mani.

 

Mescolate bene prima con una Marisa e dopo con le mani, a  questo punto compattate l'impasto, avvogetelo nella pellicola e trasferitelo in frigorifero per 30 minuti.

d4e2816c-3a56-4cb9-a569-d1a0039fbd49.jpegbiscottiavena-2.jpegbiscottiavena-3.jpeg
biscotti.jpeg2591bc11-6238-4a04-9e38-1f80e128d9c1.jpegbiscotti-2.jpeg

Trascorso il tempo del riposo, accendete il forno a 180 gradi.

 

Foderate una teglia con carta forno.

 

Prendete l’impasto di avena e cereali, prelevate una piccola quantità,  e  formate una pallina.

Con questa dose ne vengono circa 22.

 

L'impasto apparirà  sgranato, compattate le palline  con le mani man mano che le preparate.

 

A questo punto schiacciatele con un timbro per dolci, non troppo sottili,  o con il fondo di un bicchiere inumidito.

 

Cuocete per 15 minuti con forno statico a 180 gradi  e 3  minuti ventilato.

 

Controllate la cottura, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare.

 

Potete conservarli chiusi in una scatola per un paio di giorni, resteranno morbidi ma anche  croccantosi, sempre se non finiranno appena sfornati.

biscotti-3.jpeg91993158-e765-4625-9f6a-75af15d32c95.jpegbiscotti-5.jpeg
1a77b04c-f19b-4f4f-a2bd-9179d14e4875.jpeg
0126956f-072b-4345-8b57-8eefa438ece6.jpeg

I biscotti di avena e cereali, la mia ricetta senza burro, sono pronti per essere assaporati con una tazza di caffè o di té fumanti.

 

Gustate e fate gustare questi biscotti super buoni, lasciate un vostro commento e sarò felice di rispondervi.

 

La mia cucina possibile!!

biscotti-8.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios