
I finocchi al forno gratinati sono una ricetta golosa, possono essere un contorno appetitoso, un antipasto servito in mono porzioni, comunque si decida di servirlo sarà super apprezzato, credetemi è molto gustoso.
Esistono tantissime ricette per preparare i finocchi gratinati, ogni famiglia ne possiede una, oggi vi racconto la mia, semplice ma originale, saporita, senza besciamella e gratinati in modo diverso dal solito.
Il finocchio è una verdura versatile da consumare in mille modi, tra le tante proprietà contiene un'alta percentuale di acqua che lo rendono diuretico e drenante, per questi motivi, cerco di consumarne regolarmente.
Perchè questi finocchi sono gratiati in modo diverso dal solito?
Semplicemente preferisco tritare grossolanamente fette di pane bianco, senza crosta, quello per tramezzini per intenderci.
Una ricetta originale perche...
Ho utilizzato ingredienti saporiti come olive taggiasche, capperi, aglio fermentato, semi, concentrato di pomodoro e uva passa, fatta ammorbidire con succo di arancia.
I finocchi sono affettati sottilmente, conditi, passati in forno per la gratinatura e voila, il risultato è strepitoso e sono sicura che vi piacerà quanto piace a me.
Leggete la ricetta fino alla fine e lasciate un vostro pensiero, sarò felice di rispondervi.
Ingredienti finocchi gratinati al forno per 3-4 persone
300 g di finocchi già puliti
30 g di pane bianco tritato
30 g di oli extra vergine di oliva
30 g di pinoli, semi di zucca e mandorle tritate
20 g di olive taggiasche denocciolate
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 aglio fermentato
1 cucchiaino di capperi dissalati
15 g di uva passa
1/2 arancia
1/2 cucchiaino di curcuma
mixer
carta forno
teglia
Mettete l'uva passa a mollo con il succo dell'arancia e lasciatela reidratarsi per 15 minuti.
Pulite i finocchi, lavateli e affettateli sottilmente con una mandolina.
Trasferiteli in una coppa e conditeli con sale, pepe, olive taggiasche denocciolate e sminuzzate, capperi dissalati, concentrato di pomodoro e olio, aglio fermentato a pezzetti e mezzo cucchiaino di curcuma.
Mescolate tutto e aggiungete anche i semi.






Accendete il forno a 200 gradi.
Tritate grossolanamente le fette di pane bianco con un mixer.
Rivestite una teglia con carta forno, spolverate con pane tritato, un cucchiaio di pangrattato e un filo di olio, stendete i finocchi.
Fate uno strato sottile.
Ricoprite con il pane tritato e mettete un filo di olio.
Portate in forno e lasciate cuocere fino a quando si crea una bella crosticina dorata circa 20 minuti, come sempre il tempo dipende anche dal forno.





Togliete dal forno, spostate i finocchi con la carta su un piatto da portata e servite.
I finocchi al forno gratinati sono così gustosi che piaceranno a grandi e piccini.
Passate a guardare la mia carrellata di piatti, sulle pagine Instagram Facebook e TikTok e lasciate un vostro feedback.
La mia cucina possibile!!
