
Gnocchi di fagioli borlotti, una ricetta tanto gustosa, che e' anche un sistema alternativo per mangiare e far mangiare i legumi.
Questi gnocchi non prevedono l'utilizzo delle patate ma di un concentrato di fagioli frullati.
Lavorati con farina, aggiunta di uovo e un cucchiaio di olio, si preparano dei cilindretti, da cui si ricavano dei tocchetti, passati sul dorso di una forchetta, per realizzare i classici gnocchi.
Quali fagioli utilizzare per preparare gli gnocchi?
Io ho scelto di utilizzare i fagioli borlotti per la loro consistenza e perché hanno un sapore molto intenso.
E' preferibile utilizzare fagioli in scatola che risultano piu' farinosi.
Un consiglio..
Frullate i fagioli dopo averli lasciati a scolare per 10 minuti, dopo setacciate la purea per eliminare residui di pelle.
Questi gnocchi sono molto soffici e si sciolgono in bocca, un primo piatto che convincerà anche i più diffidenti, si possono condire in tanti modi io ho scelto un condimento con pomodorini, salsiccia e fagioli con l'occhio, il tutto completato da pesto di pomodori secchi e salsa di barba di finocchi.
Il risultato è strepitoso, provateli e mi direte.
Vi lascio le ricette del pesto e della salsa qui sotto, cliccate sui pulsanti azzurri e vi troverete sulle ricette.
Ingredienti gnocchi di fagioli borlotti per 4 persone
600 g di fagioli borlotti già sgocciolati(io in scatola)
180 g di farina 00
200 g di pomodorini (io datterini)
2 uova
1 pizzico di sale
2 cucchiai di olio (se serve)
Per il condimento
250 g di fagioli con l'occhio già cotti e scolati
300 g di salsiccia
q.b. Di olio extra vergine di oliva
Per completare
Q.b. Di pesto di pomodori secchi
q.b. Di salsa di barba di finocchi
Olio al peperoncino(facoltativo)
Frullatore
Setaccio
Forchetta o rigagnocchi
Farina per lo spolvero
Scolate i fagioli borlotti dal liquido di governo e metteteli a scolare in uno scolapasta per almeno 10 minuti.
Dopo frullateli poco per volta, se l'impasto si presenta molto compatto, aiutatevi aggiungendo un poco di olio.
Setacciate l'impasto ottenuto per eliminare grumi e pelle dei fagioli.
Tenete da parte.



In una coppa mettete la farina setacciata, la polpa di fagioli borlotti, le uova e un pizzico di sale.
Mescolate bene, l'impasto rimane molto morbido.
Mettete un poco di farina sulla spianatoia e adagiate l'impasto.
Tagliate un pezzo di impasto, sporcate tutti i lati di farina e con le mani formate un cilindro.
Tagliate tanti tocchettini e facendo una leggera pressione con il pollice, fate scivolare il tocchetto sul dorso della forchetta, formando gli gnocchi.
Continuate così fino a terminare l'impasto e tenete da parte.




Scolate i fagioli con l'occhio dal loro liquido di cottura.
Incidete la pelle della salsiccia ed eliminatela.
Sbriciolate la salsiccia..
In una padella mettete olio e.v.o, scaldate e mettete i pomodorini tagliati a metà.
Fate scottare un paio di minuti e aggiungete la salsiccia.
Dopo qualche minuto aggiungete anche i fagioli, regolate di sale e una volta cotta la salsiccia spegnete.



Lessate gli gnocchi poco alla volta, in abbondante acqua salata.
Sono pronti quando vengono a galla.
Con una schiumarola, raccoglieteli e passateli direttamente nel sugo caldo.
Aggiungete un mestolo di acqua di cottura e saltate gli gnocchi di fagioli.



Impiattate mettendo nel piatto gli gnocchi e sopra un poco di pesto di pomodori secchi e un poco di salsa di barba di finocchi.
E se vi piace completate con un filo di olio al peperoncino!
In alternativa usate dei pomodori secchi tagliati a pezzetti e del finocchietto.
I vostri gnocchi di fagioli borlotti, una ricetta gustosa, sono pronti per essere assaporati.
Un primo piatto dal sapore intenso e molto profumato.
Passate a vedere il video su Instagram Facebook e TikTok, Lasciate un commento, sarò felice di rispondervi.
La mia cucina possibile!!
