la cucina possibile
Finocchi al forno: ricetta con ParmigianoPasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncino

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Quiche saporita con i peperoni

2024-04-19 17:43

La cucina possibile

Antipasti e Sfizi, TESTATA,

Quiche saporita con i peperoni

Quiche con scamorza affumicata, polpettine e peperoni.

Oggi prepariamo una quiche saporita con i peperoni e non solo,  con polpettine, peperoni e scamorza affumicata,  una ricetta molto gustosa.

La quiche incontra sempre i gusti di grandi e piccini, è buona, semplice da preparare ed è un'ottima soluzione per pranzi e buffet.

E' comoda perché può essere preparata in anticipo ed è buona anche fredda.

 

Cosa è la quiche?

La quiche è una tipica ricetta francese preparata e amata in tutto il mondo.

La quiche è una torta salata, fatta con una base di pasta brisè,  farcita in tanti modi differenti ma con qualsiasi ingrediente la si prepari, sarà sempre una soluzione saporita e sorprendente.

 

Con quali tipi di pasta si può preparare una quiche?

C'e chi prepara la quiche con pasta sfoglia ma la ricetta originale prevede l'utilizzo della pasta brisé, una pasta semplicissima da preparare ma che può essere acquistata già pronta.

 

Esistono davvero mille varianti di questa torta salata, si può preparare una quiche con carne, verdure, salumi, formaggi e uova, insomma con la fantasia si possono ottenere mille piatti diversi.

 

Leggete la ricetta e se volete raccontatemi la vostra quiche preferita.

 

Vi lascio qui sotto le ricette per realizzare le mie varianti di pasta brisé, provatele e ditemi quale preferite.

quiche.jpeg

Ingredienti per la quiche saporita con i peperoni

 

     1    dose di pasta brisé integrale con i semi(clicca sul pulsante azzurro)

    

 

230 g di peperoni già puliti

250 g di polpettini di carne

100 g di scamorza affumicata

q.b.     di olio extra vergine di oliva

q.b.     di erbe fresche

q.b.     di sale

q.b.     di pepe

 

 

            teglia da 24 cm

            carta forno

            sacchetto di plastica per alimenti

            carta stagnola

Lavate i peperoni, metteteli in una teglia e fateli arrostire in forno a 180 gradi girandoli ogni tanto per cuocerli in modo uniforme.

Sono pronti quando risultano bruciacchiati, dopo  circa 30 minuti.

Sfornate e chiudete i peperoni in un sacchetto di plastica per alimenti, di quelli biodegradabili.

Lasciateli raffreddare i peperoni, quindi puliteli eliminando la pelle e i semi.

Tagliateli a striscioline, conditeli con olio, sale e pepe.

Aggiungete le erbe a pezzetti, a me piace vederle e sentirle, se preferite tritatele.

Tenete da parte.

peperoni-1.jpegpeperoni-4.jpegpeperoni.jpeg

Mentre i peperoni raffreddano, preparate la pasta brisé, cliccate sul pulsante azzurro sopra, per la ricetta.

Mettete in frigo per 30 minuti, ma anche più.

brisé.jpeg

In una padella mettete olio, fate scaldare e cuocete le polpettine.

 

Accendete il forno a 180 gradi.

 

Unite le polpettine ai peperoni e mescolate.

polpette.jpegpeperoni-1.jpeg

Riprendete l'impasto per la quiche, lavoratelo un minuto e stendetelo su carta forno ricavando un cerchio un poco più grande del diametro della teglia di circa due cm.

Lo spessore deve essere di 3 millimetri circa.

Adagiatela sulla teglia, bucate tutta la superficie con i rebbi di una forchetta.

Mettete sul fondo uno strato di fette di scamorza affumicata, sopra sistemate le polpettine e i peperoni.

Ripiegati i bordi della brisé verso l'interno.

 

La vostra quiche è pronta per essere infornata.

Cuocete per circa 20-30 minuti, dipende molto dal vostro forno.

 

Trucchetto..

Se comincia a scurire la superficie, poggiate sopra un foglio di stagnola.

brisé-1.jpegbrisé-2.jpegquiche-2.jpeg
quiche-3.jpegquiche-4.jpegquiche-5.jpeg

Una volta pronta la quiche sfornate e lasciate riposare 10 minuti.

Sformatela e decorate la con erbe fresche.

 

La vostra  quiche saporita con i peperoni è pronta per essere apprezzata da tutti i vostri ospiti.

 

Lasciate un commento sarò felice di rispondervi.

La mia cucina possibile!!

quiche-1.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios