la cucina possibile
Gamberi con insalata russa: Antipasto GustosoMaionese pastorizzata fatta in casaFagiolini pomodori e ricotta: l'insalata dell'estateSpaghetti di grano arso con scorfano e ceciMuffin perfetti: ricetta con mirtilli e cioccolatoChips di Riso Venere: ricetta sfiziosaFrittata ricotta e cipolle rosseCrema yogurt, senape e mieleInsalata con pollo al forno, salsa allo yogurt e senapeUova Sode Decorate con colori naturaliCestino di pane: centrotavola per PasquaCasatiello napoletano tradizionale: la ricetta autentica del rustico di pasquaTorta Pasqualina agli Asparagi con Uova di QuagliaPizza ripiena di cipolle alla bareseOrecchiette integrali tonno e crema di cicorieTorta di pane salata - ricetta antispreco facile

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Spaghetti saporiti:ricetta con cipolle, funghi e polpettine

2024-03-04 14:19

La cucina possibile

Primi,

Spaghetti saporiti:ricetta con cipolle, funghi e polpettine

Spaghettoni, crema di cipolle, funghi carboncelli e polpettine

spaghetti.jpeg

Oggi prepariamo un piatto di spaghetti saporiti, una ricetta con cipolle, funghi e polpettine.

Io adoro la pasta e quindi la preparo in mille modi diversi, mi basta guardare un ingrediente per immaginarlo con un bel piatto di pasta, soprattutto spaghetti, quelli grossi che ad ogni boccone fanno sentire il sapore  del grano.

 

Questa ricetta è nata perchè amo le cipolle e allora ho deciso di preparare una crema con un mix di questi meravigliosi ortaggi.

 

Quali cipolle utilizzare per la crema?

Io ho utilizzato tre differenti varietà di cipolle, cipolla rossa di Acquaviva, cipolla bianca e porro.

Questo mix mi ha regalato una crema  dolce e saporita.

 

Come realizzare la crema di cipolle?

Io ho scottato le cipolle e le ho frullate solo  con olio extra vergine di oliva e un poco di brodo.

 

Ma che tipo di brodo utilizzare?

Chi mi conosce sa che mi piace utilizzare gli ingredienti nella loro totalità, anche in questo caso, ho utilizzato le bucce delle cipolle, aromatizzato con spezie, per realizzare un  brodo con cui ho allungato la crema ed  ho risottato gli spaghetti.

 

 

Quali funghi utilizzare?

Si può scegliere tra tante varietà di funghi, ci stanno benissimo tutte, io ho optato per dei bellissimi e buonissimi Cardoncelli.

 

Come preparare le polpettine?

Per ottenere delle polpettine con il cuore morbido, a mio avviso, è importante inserire nell'impasto del pane bagnato nel latte. Questo ingrediente renderà morbide le polpettine all'interno e la cottura regalerà una superficie saporita.

 

Con le cipolle si possono preparare davvero centinaia di ricette, oggi vi presento una delle mie che spero sia di vostro gradimento, leggete la ricetta illustrata fino alla fine e se ne avete voglia lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

Ingredienti per 4 persone per gli spaghetti saporiti, la mia ricetta con cipolle, funghi e polpettine

 

320 g di spaghetti

100 g di funghi cardoncelli

    2     aglio fermentato

  40 g  di pecorino

            buccia di limone grattugiata(facoltativa)

 

Per la crema di cipolle

 

400 g di porri 

200 g di cipolle bianche

100 g di cipolle rosse di Acquaviva o Tropea 

q.b.    di sale

q.b.    olio extra vergine di oliva

 

Brodo di bucce di cipolle

 

           bucce di cipolle

q.b.    di cumino

q.b.    di paprika dolce  

 

Per le polpettine

 

200 g di vitello tritato

     1    Uovo piccolo

     1   fette di pane in cassetta

q.b.    Latte per bagnare  il pane

     1   cucchiai di parmigiano/pecorino

          Sale

 

          mixer

          carta assorbente

 

Pulite le cipolle e affettatele.

 

Non buttate le bucce.

 

Mettete un filo di olio in una padella, fate scaldare e aggiungete le cipolle.

Fate rosolare, coprite di acqua e portate a cottura, lasciatele croccanti.

Aggiungete un pizzico di sale e spegnete.

Scolate e frullate aggiungendo a filo olio extra vergine di oliva.

 

Tenete da parte.

83a61481-b5c2-4533-a407-c3899e12c9b5.jpegadbc3582-2ca2-44a4-8b30-1499706eef93.jpeg37529b62-cdde-42fe-a78e-9b48ac244f53.jpeg
f06a5b1b-b984-4206-86b3-38ce07aaf5ac.jpeg30697edf-b474-4512-a58f-ecd5e10ef159.jpeg

Mettete due litri di acqua in una pentola mettete le bucce delle cipolle, paprika dolce e cumino e preparate un brodo.

Fate ridurre della metà e spegnete.

44362e4f-c3fb-4c63-bdd7-e3bebf21a31c.jpeg

Preparate le polpettine impastando gli ingredienti e formando delle palline piccole, acquistate le già pronte se preferite.

 

Pulite i funghi, con carta assorbente inumidita.

Tagliateli e fette.

 

In una padella mettete un filo di olio e.v.o. e rosolate i funghi.

Aggiungete un mestolo di brodo di cipolle.

Fate cuocere aggiungendo brodo quando serve, aggiungete le polpettine, completate la cottura, regolate di sale e spegnete.

funghi.jpegpolpette-4.jpegpolpette.jpeg
funghi-1.jpegddc64544-9114-4c9b-87c1-8f2470614327.jpegpolpette-2.jpeg

Lessate gli spaghetti al dente, in abbondante acqua salata.

Scolate e aggiungete alle polpettine e funghi.

Portate a cottura gli spaghetti aggiungendo brodo.

Mettete pecorino e mantecate creando una cremina.

c46f39c2-804c-477b-bef8-dcf777873fc8.jpeg8eeb32b4-6287-42dd-899c-b9f29f97d959.jpeg6f8e750d-f6e7-4cf3-a462-148c60928ada.jpeg

Impiattate mettendo sul fondo del piatto un poco di crema di cipolle, diluendola con brodo di cipolle.

 

Mettete gli spaghetti e decorate con funghi e polpettine.

 

Un filo di olio, una spolverata di pepe grattugiato al momento e, se vi piace, una grattata di buccia di limone.

 

Questi spaghetti saporiti, la mia ricetta con cipolle, funghi e polpettine è pronta.

 

Una ricetta sfiziosa, un po' diversa dal solito, dal sapore intenso ma tanto gustosa.

 

La mia cucina possibile! 

Vi aspetto anche sulle pagine social Instagram Facebook e TikTok, passate a trovarmi.

234c2dcf-f54b-440b-9373-0a205cc277ea.jpeg8a55c9bb-df9f-4621-aad6-421db7e9890c.jpeg4831fa07-e82e-4546-800d-072455c779c2.jpeg
7e7686ea-2148-458f-8307-a0946c7e5e64.jpeg

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios