la cucina possibile
Pasta patate e provolaCarote ripiene glassate al forno: ricetta semplice e gustosaFocaccine dolci: ricetta facileSpaghetti cozze patate e limonePolpette di fave cicorie e pomodori secchiCostine di maiale al fornoRotolo di focaccia:ricetta Con ricotta e spinaci e prosciuttoPlumcake alle bananeCrema pasticcera allo yogurt: cottura nel microondePasta minestrone e carne salada: ricetta con il coccoPolpette di zucca e couscousBiscotti di pasta frolla all’avenaChiacchiere salate: ricetta sfiziosaPappardelle ai funghi porcini: ricetta cremosaCrostata al cacao con cuore al peperoncinoPolpettone di patate viola e tonno

facebook
instagram
youtube
pinterest
Contattami

©Copyright.All rights reserved

Cookies Policy

C.F.: TMBCST64E45A662A


whatsapp

Salmone croccante : ricetta con crumble di patate

2024-03-02 08:10

La cucina possibile

Secondi, TESTATA,

Salmone croccante : ricetta con crumble di patate

Salmone croccante su crumble di patate

Il salmone croccante su crumble di patate, è una ricetta semplice, profumata  dal gusto delicato ma al tempo stesso intenso e sapido.

Il salmone è fatto marinare con spezie e miele e a fine cottura viene spennellato con salsa teriyaki che lo rende profumato e piacevolmente sapido.

Il segreto per un filetto si salmone  tenero e saporito è la marinatura.

 

Come preparate la marinatura?

Adagiare i filetti di salmone in una coppa con la pelle sul fondo, bagnare con vino bianco e condire con sale, zucchero e spezie e miele. Coprire la coppa e lasciare marinare il salmone in frigorifero.

 

Quanto tempo deve marinare il salmone?

E' sufficiente farlo marinare per 1 ora in frigorifero.

 

Come cuocere il salmone?

In questa ricetta ho preferito cuocere il salmone in padella con un filo di olio per ottenere una pelle croccante. Semplice e veloce.

 

Come fare il Crumble di patate?

E' fatto molto semplicemente con patate lesse olio e.v.o. Ed odori, fatto gratinare in forno.

 

Come sempre esistono centinaia di ricette per preparare il salmone, io vi lascio la mia e se volete personalizzatela e mostratemela, sarò felice di vederla.

 

Leggete la ricetta illustrata e commentate.

 

Ingredienti per salmone croccante per 4 persone

 

500   g di salmone fresco ( 4 tranci)

 

Per la marinatura

     1      bicchiere di vino bianco

     4      cucchiaini di miele

     2      cucchiaini di zucchero di canna

q.b.      sale

q.b.      lemongrass

q.b.      cardamomo

             pepe 

 

Per il crumble di papate

     1 kg di patate

   30   g di pangrattato

     1       cucchiaio di pecorino grattugiato

     2       cucchiai di parmigiano

              olio extra vergine di oliva

              sale

              pepe

              rosmarino

 

             Teglia o monoporzioni 

   

salmone.jpegsalmone-2.jpegae32937f-7882-44bb-a801-dba83be99fe2.jpeg

Controllate che non ci siano spine ed eliminate le squame. Mettete i tranci di salmone in una coppa e coprite con vino, olio, zucchero, miele, cardamomo e lemongrass.

(potete sostituire queste spezie con erbe fresche).

Coprite la coppa e mettete in frigorifero per 30 minuti.

Trascorso il tempo girate i tranci di salmone e mettete in frigorifero per altri 30 minuti.

6e5115d3-65a2-4502-b099-b6a02d4a52c8.jpeg68ec4f3a-166b-443f-88fe-a1993114a3a9.jpeg95720b0d-8e63-4e60-ad46-79721e2fcf5a.jpeg
patate-4.jpeg

Lessate le patate, scolatele e togliete la pelle, dopo averle fatte raffreddare per non bruciarvi, Con un coltello tagliate a fette e dopo a pezzetti piccoli per creare il Crumble.

Condite con olio, sale, pepe, un cucchiaio di pecorino ed uno di parmigiano.

 

Accendete il forno funzione grill.

 

Mettete un filo di olio nella teglia, o nelle tegliette se fate porzioni singole, spolverate con il pangrattato e fate uno strato non molto alto di patate.

Completate con altro parmigiano, pangrattato ed un rametto di rosmarino.

 

Portate in forno e fate gratinare la superficie per creare la crosticina.

Sfornate ed eliminate il rosmarino.

salmone-6.jpegsalmone-5.jpeg3a097eb5-dcd6-4ee0-b8a8-7498e564cd2c.jpeg
salmone-8.jpeg

Scaldate un filo di olio in padella con l'aglio vestito, adagiate il salmone dalla parte della pelle e lasciate che si crei una crosticina.

 

Coprite se schizza l'olio.

 

Spennellate con la salsa teriyaki e girate i tranci di salmone.

Fate cuocere 3-4 minuti sollevandolo per controllare.

Regolatevi in base alla grandezza dei tranci,  ci potranno volere più o meno minuti.

salmone-9.jpeg

Una volta cotto il salmone, adagiatelo sul Crumble di patate, con la pelle verso l'alto e servite subito.

 

Il salmone croccante, la mia ricetta su Crumble di patate è pronta per essere ammirata e d apprezzata dai vostri ospiti.

 

Semplice e di sicuro effetto.

 

Lasciate un vostro commento, sarò felice di rispondervi.

 

La mia cucina possibile!!

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto aggiornato senza alcuna periodicità ai sensi della legge nr. 62 del 07/03/2001.

 

A coloro che hanno particolari esigenze, necessità, allergie o problemi di salute, raccomandiamo di chiedere il consiglio del loro medico prima di utilizzare qualsiasi ricetta. Tutte le ricette sono utilizzate a esclusivo rischio del consumatore.

Sito web realizzato da Pronto Studios