
Ma quanto è bello preparare velocemente una pizza rustica? Tantissimo, quindi oggi ho deciso di realizzare una pizza rustica con una forma diversa dal solito che incuriosisca i mie ospiti e che li stupisca piacevolmente.
Ho deciso di preparare un grande fiocco, farcito con due ripieni differenti, da un lato peperoni al forno e tonno e dall'altro rape e salsiccia.
Gusti classici tanto saporiti e che piacciono sempre, questa pizza rustica a forma di fiocco farcito, è ideale per un buffet o come antipasto o semplicemente, da stuzzicare d'avanti alla tv, guardando un bel film con un buon bicchiere di vino e buona compagnia.
Che tipo di impasto utilizzare?
Io ho scelto di utilizzare la pasta sfoglia già pronta.
Si può farcire la pizza rustica con altri ingredienti?
Certo i peperoni possono essere sostituiti con le zucchine ad esempio e le rape con i funghi.
Esistono mille varianti ed ognuno ci mette del suo. :):)
Un consiglio....
Sigillare bene i bordi e dopo schiacciarli con i rebbi di una forchetta.
Leggete la ricetta spiegata passo passo con le illustrazioni.
Ingredienti per la pizza rustica a forma di fiocco farcito
800 g di rape pulite
400 g di peperoni gialli
150 g di salsiccia
2 cucchiai di pecorino o parmigiano
2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
100 g di tonno in scatola
1 bicchiere di vino rosso
sale
olio e.v.o.
15 capperi dissalati
1 cucchiaino raso di amido di mais
1 uovo
1 cucchiaio di latte
teglia
carta forno
sacchetto di plastica per alimenti
pennello
Lavate i peperoni, foderate una teglia con carta forno, appoggiateli nella teglia e cuocete in forno già caldo a 190 gradi.
Appena si bruciacchiano da un lato girateli e terminate la cottura.
Un segreto per spellare i peperoni...
Sfornate e mettete i peperoni nel sacchetto di plastica, lasciate raffreddare.
Riaprite il sacchetto e spellate i peperoni, operazione che farete con estrema facilita, con le mani spezzettateli e aggiungete, tonno sgocciolato, olio extra vergine di olive e capperi.
Mescolate e tenete da parte.




Mentre cuociono i peperoni, lavate le rape, scottatele per 5 minuti in acqua salata in ebollizione e dopo scolatele.
Mettete olio abbondante in una padella eversate le rape. Lasciatele cuocere aggiungendo acqua calda se serve.
Togliete la pelle alla salsiccia, sgranatela e cuocetela in padella con olio.
Dopo qualche minuto aggiungete 1/2 bicchiere di vino rosso e sfumate.
Togliete la salsiccia, in poco vino freddo sciogliete l'amido di mais, versate nel fondo di cottura della salsiccia e fate addensare un paio di minuti.
Versate sulla salsiccia e aggiungete anche le rape e il formaggio.
Mescolate e tenete da parte.
I due ripieni per farcire la pizza rustica, con la forma di un fiocco sono pronti.









Stendete un rotolo di pasta sfoglia con la sua carta forno e adagiatelo su una teglia.
Mettete da un lato i peperoni con il tonno e dall'altro le rape con la salsiccia, lasciando al centro uno spazio di un cm.
Accendete il forno a 190 gradi.
Stendete l'altro rotolo di sfoglia e dalla parte più corta tagliate una strisciolina di 1 cm.
Adagiate la sfoglia sul ripieno e schiacciatela leggermente per evitare bolle d'aria.
Ripiegate i bordi della sfoglia uno sull'altro, inferiore su superiore, sigillate bene con i rebbi di una forchetta.
Con le mani, spingete verso il centro i due bordi, per creare la forma del fiocco.
Mettete al centro la striscia di pasta sfoglia tenuta da parte.
Fate dei taglietti alla sfoglia.
Sbattete l'uovo con un cucchiaio di latte e spennellate tutta la pizza rustica.
Portate in forno già in temperatura e lasciate cuocere per circa 40 minuti.









Una volta cotta sfornate e lasciate intiepidire.
La pizza rustica con la forma di un fiocco farcito è pronta per essere gustata.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta e passate a trovarmi sulle pagine Instagram, Facebook e TikTok.
La mia cucina possibile!!


