
Ma come sono queste crocchette di carne con la besciamella? Sono una vera bontà una soluzione ottimale per utilizzare la carne del bolliito avanzata, in realtà io ne preparo di più per preparare queste crocchette il giorno dopo.
Quale carne è più indicata per le crocchette di carne?
La carne lessa che preferite è la carne indicata, io preparo sempre un brodo con vari tipi di carne perchè in famiglia c'è chi ama il manzo e chi ama il pollo, quindi risolvo peparando carne mista e siamo tutti contenti.
Sono simili alle crocchette di patate?
In realtà le ricordano per la forma, la pantura e per la frittura ma sono differenti negli ingredienti.
Queste crocchette di carne contengono uova?
No, non ci sono uova nell'impasto ma la panatura è fatta anche con le uova.
Quali sono gli altri ingredienti?
Nell'impasto delle crocchete di carne ci sono le verdure del bollito e un'altro ingrediente buonissimo e fondamentale, la Besciamella.
Come sempre esistono tante ricette per preparare le crocchette di carne, io vi presento la mia con aggiunta di besciamella che le rende gustose ma anche tanto cremose.
Un segreto...
Una volta preparato l'impasto, lasciatelo rapprendere in frigorifero per diverse ore, in questo modo sarà semplice formare le crocchette e friggerle.
Leggete la ricetta fino alla fine, la troverete così semplice da preparare che ve ne innamorerete.
Vi lascio la ricetta della besciamella, cliccate sul pulsante azzurro qui sotto.
Ingredienti per 10 crocchette di carne con la besciamella
300 g di carne lessa mista (io manzo e pollo)
100 g di verdure lesse(patata carota sedano e cipolla )
200 g di besciamella (preparate meza dose della ricetta, pulsante azzurro)
q.b paprika
per la panatura
2 uova
farina
pangrattato
sale fino
olio per friggere
carta assorbente
pellicola



Preparate una besciamella densa, seguite le indicazioni come da pulsante azzurro per la ricetta.
Sfilacciate la carne lessa.
Schiacciate le verdure del brodo.



Aggiungete un poco di paprika, regolatevi in base al vostro gusto, le verdue e la besciamella.
Impastate con le mani, coprite la carne con pellicola e trasferite in frigorifero.
Vi consiglio di preparare l'impasto tre/quattro ore prima per fare rapprendere bene il composto.




Preparate tre piatti con all'interno rispettivamente farina, uovo sbattuto con un pizzico di sale, pangrattato.
Riprendete l'impasto dal frigo, aiutandovi con un cucchiaio prelevate un poco di impasto e formate dei cilidri.
Passateli prima nella farina poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.
Continuate così fino alla fine dell'impasto di carne e besciamella.



In un pentolino portate l'olio per friggere in temperatura a 170 gradi.
Poche per volta friggete le crocchette di carne, scolatele e appoggiatele su carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso.
Le crocchette di carne la mia ricetta con la besciamella sono pronte per essere gustate, Vedrete che vi innamorerete di questa versione croccante fuori ma con un cuore morbido e saporito.
Lasciate un commento se la ricetta vi è piaciuta, sarò felice di leggervi.
La cucina possibile a portata di mano!!